Verdura+e+frutta+di+stagione%3A+quali+prodotti+comprare+ora+per+un+carico+di+salute+ed+energia
buttalapastait
/articolo/verdura-e-frutta-di-stagione-quali-prodotti-comprare-ora-per-un-carico-di-salute-ed-energia/211026/amp/
Trucchi e segreti

Verdura e frutta di stagione: quali prodotti comprare ora per un carico di salute ed energia

Per fare una spesa davvero salutare nel carrello devi mettere frutta e verdura di stagione. Sai già quali comprare a novembre?

Siamo abituati a far abbondare i prodotti freschi sulla tavola soprattutto durante la primavera e l’estate, quando matura la maggior parte della frutta e della verdura. Così quando arriva l’autunno questi alimenti iniziano pian piano a scomparire dal menu quotidiano, o si finisce con il comprare pomodori e fragole importati dall’estero. La verità però è che conviene affidarsi ai prodotti di stagione.

Prima di tutto c’è la questione relativa alla sostenibilità, poiché sono coltivati localmente e quindi non servono grandi catene di trasporti per farli arrivare nei supermercati. In secondo luogo proprio perché si tratta di prodotti che arrivano dalle zone vicine il loro prezzo non è eccessivo, dato che non c’è da coprire il carburante. Ma ancora più importante è l’aspetto che riguarda la salute.

L’autunno infatti offre diversi prodotti vegetali che non solo sono ottimi ingredienti da usare per dei piatti ottimi, ma perfetti per rinforzare l’organismo. Sono ricchi di vitamine e sali minerali, nutrienti di cui non possiamo fare a meno per contrastare le influenze che iniziano a diffondersi con l’arrivo del freddo. L’importante è sapere quali acquistare e controllare sempre la provenienza.

Verdura e frutta da acquistare a novembre

Uno degli ortaggi che non può mancare in cucina a novembre è la zucca, che si può trovare dal fruttivendolo in diverse varietà. Si va da quella mantovana di colore verde perfetta per il ripieno dei tortellini a quella Delica, perfetta per le vellutate e le zuppe. Si tratta di un alimento leggero ma ricca di vitamine A e C, e aiuta a preservare la salute della pelle durante la stagione fredda.

Verdura e frutta da acquistare a novembre. – (buttalapasta.it)

Novembre però è anche il mese del cavolfiore, ottima fonte di ferro e acido folico oltre che di vitamina B. Per mantenere le sue proprietà il consiglio è di cucinarlo al vapore e condirlo con un filo d’olio. Date le sue proprietà antiinfiammatorie si tratta di una verdura da tenere a portata di mano ai primi sintomi del raffreddore, perché risulta un prezioso alleato per contrastare l’influenza.

Passando invece ai frutti tipici del periodo prima di tutto possiamo nominare i cachi, dolcissimi e ricchi di potassio oltre che di fibre. Si possono mangiare freschi con un cucchiaino o usare per preparare un’ottima marmellata da mangiare a colazione. Ma non dobbiamo scordarci le castagne, che si possono usare per arricchire sia piatti salati che dolci una volta arrostite sul fuoco.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

26 minuti ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

1 ora ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

3 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

5 ore ago

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

8 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

10 ore ago