Semplice+e+veloce%2C+la+verza+al+forno+ha+tutto+un+altro+sapore
buttalapastait
/articolo/verza-al-forno-ricetta/177593/amp/
Contorni

Semplice e veloce, la verza al forno ha tutto un altro sapore

Come preparare la verza al forno in maniera sfiziosa e filante: aggiungi della mozzarella, del pangrattato e otterrai una superficie gratinata e croccante!

Una delle verdure più utilizzate nel periodo invernale, il cavolo verza si presta a tantissime preparazione e cotto al forno è ancora più buono. Per rendere la verza al forno buona e invitante andrai ad aggiungere de pangrattato in superficie. In questo modo otterrai una verza gratinata croccante perfetta da servire come contorno ma anche come secondo piatto se arricchita da altri ingredienti, come prosciutto o patate.

Come preparare la verza al forno gratinata

La ricetta della verza al forno è senza bollitura, infatti l’ortaggio verrà cotto direttamente in padella con l’olio extra vergine di oliva e lo spicchio d’aglio. Basterà una cottura di 15 minuti per ottenere delle foglie morbide e saporite.

ricetta per preparare la verza al forno gratinata – buttalapasta.it

Al posto della mozzarella puoi utilizzare qualsiasi altro tipo di formaggio oppure sostituirla direttamente con una buona besciamella fatta in casa. Per prepararla ti suggeriamo di seguire la nostra ricetta della besciamella!

La verza si presta a tantissime ricette, non perdere la raccolta di idee con la verza da preparare quest’inverno! Troverai, oltre alla ricette, anche i consigli sui metodi di cottura e come pulirla al meglio.

Ingredienti

  • 500 gr di cavolo verza
  • 150 gr di parmigiano grattugiato
  • 125 gr di mozzarella
  • 100 gr di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Pulisci la verza rimuovendo la costa centrale e le foglie esterne rovinate, poi tagliala a striscioline e lavala sotto l’acqua corrente. Asciuga e metti da parte.
  2. In una padella antiaderente unisci lo spicchio d’aglio con l’olio extra vergine di oliva, lascia rosolare per qualche istante poi aggiungi le striscioline di verza.
  3. Copri e lascia cuocere per circa 10 minuti, ricorda di mescolare di tanto in tanto in modo da non far bruciare la verdura.
  4. Aggiusta di sale, aggiungi il pepe se preferisci, poi spegni la fiamma e rimuovi lo spicchio d’aglio.
  5. In una ciotola unisci il parmigiano grattugiato e la verza cotta, mescola poi aggiungi la mozzarella, o il formaggio da te scelto, tagliata a dadini.
  6. Versa la verza condita all’interno di una pirofila.
  7. Cospargi la superficie di altro parmigiano grattugiato, il pangrattato e infine un filo d’olio.
  8. Inforna per 20 minuti a 200 gradi, gli ultimi 5 minuti accendi la modalitĂ  grill per renderla ancora piĂą croccante.
  9. Sforna e porta a tavola la verza ancora calda!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di piĂą:…

2 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farĂ  leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio piĂą

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago