Semplice+e+veloce%2C+la+verza+al+forno+ha+tutto+un+altro+sapore
buttalapastait
/articolo/verza-al-forno-ricetta/177593/amp/
Contorni

Semplice e veloce, la verza al forno ha tutto un altro sapore

Come preparare la verza al forno in maniera sfiziosa e filante: aggiungi della mozzarella, del pangrattato e otterrai una superficie gratinata e croccante!

Una delle verdure più utilizzate nel periodo invernale, il cavolo verza si presta a tantissime preparazione e cotto al forno è ancora più buono. Per rendere la verza al forno buona e invitante andrai ad aggiungere de pangrattato in superficie. In questo modo otterrai una verza gratinata croccante perfetta da servire come contorno ma anche come secondo piatto se arricchita da altri ingredienti, come prosciutto o patate.

Come preparare la verza al forno gratinata

La ricetta della verza al forno è senza bollitura, infatti l’ortaggio verrà cotto direttamente in padella con l’olio extra vergine di oliva e lo spicchio d’aglio. Basterà una cottura di 15 minuti per ottenere delle foglie morbide e saporite.

ricetta per preparare la verza al forno gratinata – buttalapasta.it

Al posto della mozzarella puoi utilizzare qualsiasi altro tipo di formaggio oppure sostituirla direttamente con una buona besciamella fatta in casa. Per prepararla ti suggeriamo di seguire la nostra ricetta della besciamella!

La verza si presta a tantissime ricette, non perdere la raccolta di idee con la verza da preparare quest’inverno! Troverai, oltre alla ricette, anche i consigli sui metodi di cottura e come pulirla al meglio.

Ingredienti

  • 500 gr di cavolo verza
  • 150 gr di parmigiano grattugiato
  • 125 gr di mozzarella
  • 100 gr di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Pulisci la verza rimuovendo la costa centrale e le foglie esterne rovinate, poi tagliala a striscioline e lavala sotto l’acqua corrente. Asciuga e metti da parte.
  2. In una padella antiaderente unisci lo spicchio d’aglio con l’olio extra vergine di oliva, lascia rosolare per qualche istante poi aggiungi le striscioline di verza.
  3. Copri e lascia cuocere per circa 10 minuti, ricorda di mescolare di tanto in tanto in modo da non far bruciare la verdura.
  4. Aggiusta di sale, aggiungi il pepe se preferisci, poi spegni la fiamma e rimuovi lo spicchio d’aglio.
  5. In una ciotola unisci il parmigiano grattugiato e la verza cotta, mescola poi aggiungi la mozzarella, o il formaggio da te scelto, tagliata a dadini.
  6. Versa la verza condita all’interno di una pirofila.
  7. Cospargi la superficie di altro parmigiano grattugiato, il pangrattato e infine un filo d’olio.
  8. Inforna per 20 minuti a 200 gradi, gli ultimi 5 minuti accendi la modalità grill per renderla ancora più croccante.
  9. Sforna e porta a tavola la verza ancora calda!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

15 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

1 ora ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

2 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

3 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

4 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

5 ore ago