Di Anita Borriello | 15 Ottobre 2020

Foto Shutterstock | vkuslandia
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
160/porzione
La ricetta per la besciamella, semplice e veloce, ci permette di ottenere una delle salse che sono alla base della nostra cucina, adatta per arricchire tante pietanze dai primi ai contorni. Trova infatti spazio nella realizzazione delle lasagne al forno tradizionali, della pasta al gratin con prosciutto o di tantissimi sformati di verdure. Cremosa e versatile come poche, la versione originale della besciamella si ottiene utilizzando il burro, per preparare però una salsa più leggera potete sostituirlo con l’olio o la margarina vegetale. La ricetta che segue si presta a tantissime interpretazioni per venire incontro alle esigenze di tutti. Di seguito troverete infatti anche le varianti più sfiziose come quella per la besciamella senza glutine oppure vegan, oltre a quella veloce da realizzare con il Bimby. Allacciamo i grembiuli e scopriamo tutti i segreti per preparare una besciamella veloce in 20 minuti.
Ingredienti
- latte intero 1/2 lt
- burro 50 gr
- farina 00 4 cucchiai rasi
- sale 1 cucchiaino
- noce moscata grattugiata q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Ponete una casseruola su un fornello di piccole dimensioni. Accendetelo a fiamma dolce quindi unite il burro e lasciatelo sciogliere. Dovrà fondere dolcemente e non brunire.
Una volta sciolto uniformemente il burro, togliete il pentolino dal fornello e appoggiatevi sopra un colino a maglie fitte.
Versate ora gli ingredienti necessari per la vostra besciamella: la farina, le uova, il sale, il pepe e la noce moscata.
Una volta inseriti tutti gli ingredienti nel colino versare il latte facendolo scorrere lentamente. Via via che inserite il latte, girate con una frusta tutti gli ingredienti.
Una volta ben amalgamati, togliete il colino e continuate a mescolare gli ingredienti che sono filtrati nella casseruola con la frusta per evitare che si formino dei grumi. Dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo.
Riaccendete il fuoco mettendolo a fiamma bassa continuando a girare la vostra besciamella in senso orario per circa 10 minuti. Se in questa operazione vedete che ci sono dei grumi che non vogliono sciogliersi: spegnete tutto, ripassate il composto al setaccio e poi proseguite nuovamente.
Continuate la cottura fino a quando la salsa risulterà bella densa e accennerà a bollire (vedrete delle bolle che appaiono in superficie). A questo punto potrete spegnere la fiamma e far riposare per qualche minuto prima di utilizzarla nelle vostre ricette.
Varianti della salsa besciamella

Foto Shutterstock | Ahanov Michael
Besciamella senza burro
Olio al posto del burro, ecco qual è il segreto per realizzare una besciamella più leggera e buona proprio come quella che otterremmo con la ricetta tradizionale. Cliccate sul titolo per conoscere la ricetta da seguire passo passo (attenzione alle dosi, sono fondamentali!). Se invece volete preparare una salsa a base di farina e latte senza grassi, la nostra ricetta della besciamella light è quella che fa al caso vostro.Besciamella con il Bimby
Il celebre robot da cucina può venire in nostro soccorso per preparare una salsa cremosa da utilizzare per condire i nostri piatti. Si prepara in 15 minuti ed è utilissima se non abbiamo il tempo di stare davanti ai fornelli oppure se dobbiamo dedicarci ad altre preparazioni del nostro menu.Besciamella vegan
Per prepararla dovremo sostituire due ingredienti principali, il latte e il burro. Sono entrambi di origine animale e quindi se si osserva una dieta vegana non possono essere inclusi nella ricetta. Impossibile, dite? Tranquilli, vi basterà usare l’olio oppure la margarina al posto del burro e utilizzare il latte di soia al posto del classico latte vaccino. Un consiglio è quello di mettere un cucchiaino in più di farina per rendere la consistenza bella densa.Besciamella senza glutine
Nella lista della spesa trovate la farina 00, un ingrediente fondamentale per la riuscita della nostra salsa cremosa. Se voi oppure i vostri ospiti soffrite di intolleranza al glutine o di celiachia, dovrete escluderla per forza. Come fare? Vi basterà utilizzare una farina senza glutine di quelle che si trovano in commercio. Farina di riso, farina di soia, farina e amido di mais, farina di grano saraceno, farina di tapioca… a voi la scelta!Come preparare la besciamella: consigli per un risultato perfetto

Foto Shutterstock | guglielmo capasso
BESCIAMELLA SENZA LATTE: PROVA LA RICETTA
Le origini della besciamelle

Foto Shutterstock | Nataliya Arzamasova
Come utilizzare la besciamella avanzata

Foto Shutterstock | Slatan
LEGGI ANCHE COME RIUTILIZZARE LA BESCIAMELLA AVANZATA
Come conservare la besciamella

Foto Shutterstock | AS Food studio
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | RESTOCK images
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.