Voglia+di+carbonara%3F+Falla+come+voleva+Sora+Lella+e+non+te+ne+penti%3A+sapore+divino
buttalapastait
/articolo/voglia-di-carbonara-falla-come-voleva-sora-lella-e-non-te-ne-penti-sapore-divino/203841/amp/
Primi Piatti

Voglia di carbonara? Falla come voleva Sora Lella e non te ne penti: sapore divino

La ricetta della carbonara di Sora Lella è davvero stellare: preparala anche tu e resterai estasiato dal suo sapore. 

Tra i tantissimi piatti che offre la cucina tradizionale nostrana, la carbonara è sicuramente tra le più conosciute. Originaria di Roma, questa pietanza è la più amata e gustata non solo da tutti gli italiani, ma anche – e soprattutto, oseremmo dire – dai turisti. Non c’è nessuno, infatti, che si reca in città per visitare le sue bellezze e non si lascia travolgere dalla bontà di questo primo piatto.

La carbonara ha origini antichissime ed ancora oggi è tra i piatti più ricercati a Roma. Al centro della città, però, esiste una trattoria che la prepara in modo perlopiù divino, capace di prendere per la gola tutti i suoi ospiti. Si tratta dell’antichissimo ristorante di Sora Lella, attrice famosissima che all’epoca del periodo d’oro ha scelto di affiancare alla sua carriera da interprete anche quella da proprietaria di un locale dove si dava la possibilità di assaporare a chiunque lo volesse solo prelibatezze romane. Ad oggi, questa attività esiste ancora, ma è gestita dai suoi nipoti.

Chi ha avuto la possibilità di assaggiare la carbonara che segue la ricetta di Sora Lella assicura un sapore strepitoso. A questo punto, non resta altro da fare che cercare di capire come la preparava lei e come si può ripetere in casa.

Carbonara come quella della Sora Lella: preparala, il successo è assicurato

La ricetta della carbonara è semplicissima da seguire. Quella che utilizzava Sora Lella per deliziare tutti i suoi clienti lo è ancora di più, ma dà vita ad un risultato davvero da urlo.

Come preparava la Sora Lella la carbonara: buonissima (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 360 grammi di rigatoni;
  • 1 uovo;
  • 60 grammi di pecorino romano grattugiato;
  • Sale;
  • Vino bianco secco;
  • Pepe;
  • 150 grammi di guanciale;
  • 3 tuorli.

Procedimento

  • Preparare una padella antiaderente e far cuocere al suo interno, senza aggiungere olio o altro, il guanciale precedentemente tagliato a tocchetti larghi;
  • Ottenuta una buona rosolatura del guanciale, sfumare il tutto con un po’ di vino bianco secco;
  • Nel frattempo che si aspetta al cottura della pasta, in una ciotolina amalgamare insieme l’uovo intero con i tuorli e pecorino, poi aggiungere un po’ di grasso rilasciato dal guanciale;
  • Ultimata la cottura della pasta, scolare e versare nella padella dove si è provveduto alla preparazione del guanciale, poi amalgamare;
  • Fuori dal fuoco, unire alla pasta il composto di uova e pecorino ed iniziare a mantecare;
  • Ultimare il tutto rimettendo la padella sul fuoco, ovviamente, basso;
  • Concludere il piatto con un po’ di pepe.
Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

1 ora ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

2 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

3 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

3 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

4 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

5 ore ago