Voglia+di+gnocchi+alla+romana%3F+S%C3%AC%2C+ma+questa+ricetta+%C3%A8+light%3A+nemmeno+il+nutrizionista+ti+rimproverer%C3%A0
buttalapastait
/articolo/voglia-di-gnocchi-alla-romana-si-ma-questa-ricetta-e-light-nemmeno-il-nutrizionista-ti-rimproverera/212890/amp/
Primi Piatti

Voglia di gnocchi alla romana? Sì, ma questa ricetta è light: nemmeno il nutrizionista ti rimprovererà

Per chi ha voglia di gnocchi alla romana non deve rinunciarvi a causa della linea. La ricetta light fa al caso vostro: ecco come realizzarla.

È vero che “giovedì gnocchi”, ma non solo. C’è sempre una scusa per mangiare uno dei primi più buoni della tradizione culinaria italiana. Si tratta di un antico primo piatto amato da grandi e piccini, preparato con farine varie in tutto il mondo e in diverse forme. Un’ottima pietanza da realizzare anche nei giorni di festa.

Come narra la tradizione romana, gli gnocchi sono un classico primo del giovedì. Un’usanza antica che ancora oggi viene seguita da moltissimi cittadini, non solo romani. Una delle ricette più gustose che ci possano essere in circolazione, capace di conquistare i palati di grandi e piccini, sono gli gnocchi alla romana con il semolino, una farina usata sia nei dolci che nei salati. Una volta provati, sarà impossibile farne a meno.

Ricetta degli gnocchi alla romana con il semolino: sono una delizia

Gli gnocchi alla romana di semolino sono dei dischi succulenti caratterizzati da una crosticina dorata e appetitosa, resa così fragrante grazie a una manciata di pecorino e all’aggiunta di burro in superficie. A differenza di quelli tradizionali, questi sono perfetti anche per chi è a dieta, come gli gnocchi con la farina integrale. A Roma il giorno per prepararli è giovedì, ma ogni giorno è quello giusto per portarli a tavola e deliziare tutta la famiglia.

Ricetta degli gnocchi alla romana con il semolino: sono una delizia – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 g semolino
  • 1 litro di latte scremato
  • 1 uovo
  • 30 g pecorino romano
  • 70 g parmigiano Reggiano DOP
  • 20 g burro
  • Mezzo cucchiaino sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Realizzare la ricetta degli gnocchi alla romana con il semolino è molto semplice. Per prima cosa portare a ebollizione il latte con il sale e versare dentro il semolino mescolando con un cucchiaio di legno. Cuocere fin quando il semolino sarà addensato.
  2. Proseguire aggiungendo il pecorino, il burro e un po’ di pepe, per poi continuare a mescolare. Unire l’uovo quando il semolino sarà intiepidito e amalgamare per bene.
  3. Poi mettere il semolino su un piano lavoro ad altezza di 1 cm, stendendo con le mani bagnate. Con un coppo di pasta o con un bicchiere o una tazzina, ricavare dei cerchi di 5/6 cm di diametro. I ritagli andranno impastati nuovamente per ottenere altri cerchi fino a quando sarà esaurito il semolino.
  4. Prendere una pirofila e ungerla per poi adagiare gli gnocchi sovrapposti l’uno sull’altro. Cospargere con il parmigiano reggiano e gratinare per 30 minuti a forno statico a 200 gradi o ventilato a 180 gradi, fin quando gli gnocchi saranno dorati.
Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

6 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

7 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

7 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

8 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

9 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

10 ore ago