Voglia+di+un+gateau+di+patate+anche+quando+comincia+a+fare+caldo%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+soluzione%3A+uno+sformato+molto+pi%C3%B9+ricco+di+verdure%2C+lo+mangiano+anche+gli+scettici
buttalapastait
/articolo/voglia-di-un-gateau-di-patate-anche-quando-comincia-a-fare-caldo-ce-la-soluzione-uno-sformato-molto-piu-ricco-di-verdure-lo-mangiano-anche-gli-scettici/228310/amp/
Secondi Piatti

Voglia di un gateau di patate anche quando comincia a fare caldo, c’è la soluzione: uno sformato molto più ricco di verdure, lo mangiano anche gli scettici

In primavera ci sono tante verdure interessanti ma poco attraenti a tavola: se le mescoliamo alle patate, la soluzione è perfetta

Le verdure di stagione in primavera sono spettacolari, ma alcune davvero sono difficili da proporre a tavola. Intendiamoci, non è che siano cattive, anche perché arrivano dalle nostre campagne.

 

sformato di patate buttalapasta.it

Ma sono poco attraenti e hanno un sapore in qualche modo anonimo. Così, la soluzione è un golosissimo sformato con una crosticina croccante. A quello, nessuno sa dire no.

Non è il classico gateau di patate, scopri con noi come arricchire questo sformato di patate

La ricetta è liberamente ispirata da un piatto ligure della tradizione, a metà tra il polpettone e il rustico, solo a base di verdure. Non ci sono pasta sfoglia o brisée ma solo un po’ di pangrattato in superficie e il sapore è spettacolare. Ti dico solo che sembra un gateau di patate e invece è molto più ricco.

Ingredienti:
800 g fagiolini
3 patate medie
200 g crescenza
3 uova grandi
60 g pecorino grattugiato
maggiorana fresca q.b.
2 cucchiai di olio d’oliva
80 g pangrattato
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo sformato

sformato di patate buttalapasta.it

Laviamo bene le patate, poi le mettiamo a lessare direttamente con la buccia come facciamo per gli gnocchi. Calcoliamo almeno 25 minuti da quando l’acqua bolle, devono essere morbide ma non sfatte quando le scoliamo.
Puliamo i fagiolini eliminando le estremità, li laviamo bene e li facciamo bollire in un’altra pentola per 15 minuti. Appena sono pronti li scoliamo e li teniamo da parte.
Peliamo le patate ancora calde e le passiamo con lo schiacciapatate, oppure direttamente con i rebbi della forchetta per un risultato più rustico. Poi aspettiamo comunque che diventino tiepide come i fagiolini prima di comporre il nostro sformato.

sformato di patate buttalapasta.it

Tiriamo fuori una teglia bassa e rettangolare, possibilmente in acciaio e abbastanza grande: diciamo che 25×20 dovrebbe andare bene. La ungiamo sul fondo con un filo di olio d’oliva e la cospargiamo di pangrattato.
Poi possiamo fare in due modi diversi. O frulliamo le patate, i fagiolini, le uova, il pecorino e la crescenza nel boccale del mixer fino ad ottenere un composto compatto. Oppure sbattiamo le uova a parte, tagliamo a pezzetti i fagiolini e li mescoliamo in una ciotola con le patate, il pecorino e la crescenza usando un cucchiaio. In entrambi i casi, se il composto ci sembra troppo asciutto basterà mezzo bicchiere di latte a temperatura ambiente.

Versiamo il composto dello sformato di fagiolini e patate nella teglia, quindi lo livelliamo con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Preriscaldiamo il forno a 180° e cospargiamo la superficie della sformato con il resto del pangrattato.
Infiliamo la teglia nella griglia centrale del forno e lasciamo cuocere per 30 minuti che dovrebbero essere sufficienti per una crosticina croccante. Altrimenti accendiamo il grill e passiamo la teglia lì sotto per 3-4 minuti.
Tiriamo fuori lo sformato ma non facciamoci tentare subito. Si mangia tiepido o anche freddo, per questo non è il classico gateau di patate.

sformato di patate buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Con i biscotti avanzati preparo una colazione che è una meraviglia: parto con carica e non spreco nulla

Biscotti avanzati? Non preoccuparti tirali fuori e prepara questa dolcezza, non te ne pentirai e…

1 ora ago

In Sicilia i peperoni ripieni li fanno così: ricchi e saporiti, sono un pasto completo anche da soli

Troppo buoni i peperoni ripieni, se poi li fai come in Sicilia con la ricetta…

2 ore ago

Che cosa posso mangiare quando ho il mal di testa? Alcuni cibi sono di aiuto

Esistono dei cibi da prendere in considerazione per placare il mal di testa. Sapranno esserti…

3 ore ago

Non faccio altro che passare la ricetta, ormai tutti la vogliono: il mio sformato filante di carne e patate é da urlo

Questa ricetta me la chiedono tutti, la preparo in poco tempo e faccio un figurone…

4 ore ago

Con gli spaghetti del cameriere il pranzo di oggi lo fai in 10 minuti: velocissimi e soprattutto saporiti

Hai mai provato gli spaghetti del cameriere? Un piatto unico e pazzesco, ovviamente veloce per…

5 ore ago

Sostituisco il guanciale col tonno e indovina? Mi è venuta un’amatriciana di mare strepitosa, la devi provare per forza

Andando a sostituire il guanciale col tonno ho fatto un'amatriciana di mare davvero strepitosa, scopriamola…

6 ore ago