Voglia+di+uno+spaghettino+veloce%3F+Beccati+questo%2C+aglio+ed+olio+alla+romana+con+1+solo+ingrediente+fai+il+salto+di+qualit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/voglia-di-uno-spaghettino-veloce-beccati-questo-aglio-ed-olio-alla-romana-con-1-solo-ingrediente-fai-il-salto-di-qualita/220317/amp/
Primi Piatti

Voglia di uno spaghettino veloce? Beccati questo, aglio ed olio alla romana con 1 solo ingrediente fai il salto di qualità

Mi è venuta voglia di uno spaghettino veloce, così ho deciso di preparare questo aglio e olio alla romana con un solo ingrediente: ricetta spettacolare!

Per cucinare qualcosa di buono non bisogna per forza usare tanti ingredienti e stare lunghe ore ai fornelli. Basta conoscere le giuste ricette e avere un po’ di fantasia per riuscire comunque a tirare fuori un piatto spettacolare in poco tempo!

Per esempio, prova questo spaghettino aglio e olio alla romana. Si fa con un solo prodotto, ma è davvero sfizioso! Quando lo avrai assaggiato non vorrai mollarlo più!

Diventerà il tuo cavallo di battaglia da servire quando hai fatto tardi al lavoro oppure quando non hai voglia di cucinare. Provalo subito e te ne innamorerai perdutamente.

Spaghettino aglio e olio alla romana: si fa con un solo ingrediente ma è buonissimo

Se sei un amante dei primi piatti, ma al tempo stesso non sei un abile cuoco, questo spaghetto aglio e olio alla romana è proprio quello che fa per te. Ti basta un solo ingrediente per tirare fuori un pranzetto o una cenetta con i fiocchi. Devi solo seguire il procedimento alla lettera e il risultato finale ti farà impazzire!

Spaghettino aglio e olio alla romana: si fa con un solo ingrediente ma è buonissimo (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 6 acciughe sott’olio;
  • 1 peperoncino fresco;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 100 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Come hai potuto vedere dalla lista della spesa, la pasta aglio e olio alla romana si differenzia dalla ricetta classica per l’aggiunta di un solo ingrediente extra: le acciughe sott’olio. Metti, quindi, a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e, nel frattempo, versa l’olio in una padella.
  2. Dopo qualche istante, aggiungi l’aglio schiacciato ed il peperoncino tritato.
  3. Non appena l’aglio sarà diventato dorato, unisci le acciughe sott’olio sminuzzate e lascia che si sciolgano.
  4. A questo punto, spegni il fuoco e cuoci la pasta.
  5. Quando gli spaghetti saranno al dente, scolali e trasferiscili in padella con il condimento.
  6. Saltali qualche sitante con un mestolo di acqua di cottura ed una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello e continua così finché non avrai ottenuto una consistenza bella cremosa.
  7. Infine, impiatta e porta in tavola.

Il consiglio extra: noi abbiamo utilizzato gli spaghetti, ma tu puoi scegliere il formato di pasta che vuoi. Inoltre, puoi aggiungere o togliere il peperoncino a seconda dei tuoi gusti. Per rendere il piatto ancora più saporito, si può aggiungere anche una spolverata di parmigiano o di pecorino grattugiato. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche gli spaghetti aglio e olio di Antonino Cannavacciuolo: sono una vera bomba!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

11 minuti ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

36 minuti ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

1 ora ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

2 ore ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

3 ore ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

3 ore ago