Vuoi+far+mangiare+le+zucchine+ai+tuoi+bimbi+senza+storie%3F+Con+queste+focaccine+ci+riuscirai
buttalapastait
/articolo/vuoi-far-mangiare-le-zucchine-ai-tuoi-bimbi-senza-storie-con-queste-focaccine-ci-riuscirai/228009/amp/
Secondi Piatti

Vuoi far mangiare le zucchine ai tuoi bimbi senza storie? Con queste focaccine ci riuscirai

Quando provo a portare a tavola le zucchine i miei bimbi fanno sempre un mucchio di storie: con queste focaccine ho risolto il problema, mi bastano 20 minuti.

Se anche voi avete il mio stesso problema, questa ricetta può davvero salvarvi. Spesso e volentieri i bambini fanno un mucchio di storie quando si tratta di consumare determinati ingredienti e le zucchine sono tra quelli di cui proprio non vogliono sentire parlare. Per fortuna, ho trovato un modo furbissimo di portarle a tavola che li ha fatti impazzire: queste focaccine rubano giusto 20 minuti ma sono una manna dal cielo.

Oltre a essere semplicissime e veloci, sono anche buonissime e, devo ammetterlo, hanno fatto perdere la testa perfino a mio marito, che in genere è un brontolone quando si tratta della cena. Che aspetti a prepararle insieme a me?

La ricetta delle focaccine di zucchine: 20 minuti e tutta la famiglia è contenta

Alla base di questa ricetta, oltre alle zucchine, ci sono semplici ingredienti di uso comune: farina, uova, parmigiano, prodotti che teniamo abitualmente in casa. Il procedimento è davvero alla portata di tutti e il risultato non ha nulla da invidiare alle pietanze elaborate che non abbiamo il coraggio di provare.

La ricetta delle focaccine di zucchine: 20 minuti e tutta la famiglia è contenta – buttalapastait

Ingredienti per 4 persone

  • 2 zucchine grandi;
  • 170 grammi di farina;
  • 1 cucchiaino raso di lievito istantaneo per ricette salate (5 grammi);
  • 2 uova;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 100 grammi di prosciutto cotto.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare sarà lavare le zucchine, asciugarle e poi spuntarle;
  2. Procederemo quindi a grattugiarle e riverseremo il composto ottenuto in una ciotola;
  3. Accorperemo prima le uova leggermente sbattute con sale e pepe, poi la farina setacciata e il lievito;
  4. Per ultimo uniremo il parmigiano, lavorando il tutto per ottenere un composto omogeneo;
  5. Andremo ora a sminuzzare, all’interno della ciotola, il prosciutto a fettine e lo distribuiremo nel composto lavorando ancora qualche istante;
  6. Siamo pronti, ora, per scaldare un filo di olio d’oliva in una padella antiaderente;
  7. Appena calda andremo a prelevare una quantità di composto, aiutandoci con un coppino, e la lasceremo cadere in padella;
  8. Copriremo, dunque, con un coperchio e lasceremo che la focaccina si dori bene prima da un lato e poi, capovolgendo, anche dall’altro;
  9. Ripeteremo questi semplici passaggi fino a quando non avremo terminato tutto il composto.

Consiglio extra: possiamo sostituire il prosciutto con gli affettati che preferiamo, ma anche aggiungere del formaggio a pezzetti.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

A pranzo o cena è sempre il momento giusto per il passato di verdure: zero brodo ma cremosità avvolgente

Scopri la migliore ricetta in assoluto per cucinare un passato di verdure gustosissimo e cremoso…

1 ora ago

Prima di scoprire questo segreto ho buttato via decine di taglieri, ora lo disinfetto e torna come nuovo

Prima di scoprire e applicare un segreto ho buttato via decine di taglieri. Ora non…

6 ore ago

Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta

Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c'è tutto l'autunno dentro:…

7 ore ago

Caffè o tè la mattina, quale è meglio scegliere per fare il pieno di energie senza danni alla salute

Caffè o tè: quale è meglio bere la mattina a colazione? Ecco finalmente svelata la…

8 ore ago

Semplici semplici ma gustosissime: con le lasagne alla zucca il pranzo è pronto in soli 30 minuti, fai partire il cronometro!

Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in…

9 ore ago

Torta della nonna | In inverno il mio asso nella manica | La ricetta con sole 4 uova

Ho finalmente trovato la torta perfetta da poter servire durante la colazione, o persino come…

10 ore ago