Vuoi+una+mousse+al+cioccolato+super+leggera%3F+Copia+la+ricetta+di+Benedetta+Parodi
buttalapastait
/articolo/vuoi-una-mousse-al-cioccolato-super-leggera-copia-la-ricetta-di-benedetta-parodi/165750/amp/
Dolci

Vuoi una mousse al cioccolato super leggera? Copia la ricetta di Benedetta Parodi

La mousse al cioccolato di Benedetta Parodi è imperdibile per chi cerca un dolce leggero e facile da preparare, senza rinunciare al gusto.

Se stai cercando un dessert leggero e allo stesso tempo goloso, ci ha pensato Benedetta Parodi ad arrivare in tuo soccorso. L’estate sta arrivando e con lei la voglia di organizzare pranzi e cene con amici all’aperto, magari in giardino o sul balcone. Le alte temperature fanno passare la voglia di mettersi a cucinare piatti elaborati e che necessitano di forni e fornelli, scaldando la stanza. Allo stesso tempo, la bella stagione fa anche venire voglia di gustare un dessert fresco che completi il pasto senza appesantire.

Le mousse e i dolci al cucchiaio in generale sono proprio quello che fa al caso vostro. Non è necessario cucinare nulla, accendere forni, fornelli o altre fonti di calore e al palato risultano freschi, morbidi e golosi allo stesso tempo. La ricetta che ha proposto Benedetta è perfetta per chi ama il cioccolato ma non vuole esagerare con le calorie o con la pesantezza di una torta. Ecco come fare questa deliziosa mousse in poco tempo.

Mousse al cioccolato di Benedetta Parodi: leggera e golosissima

Lo ha postato sul suo profilo Instagram e ha fatto impazzire tutti i fan: Benedetta Parodi spesso delizia i followers con ricette semplici e genuine da replicare a casa e tutti la seguono con grande attenzione e piacere. Ecco perché anche la sua mousse al cioccolato ha riscontrato un grande successo, soprattutto perché perfetta per la bella stagione in arrivo. Come si prepara?

Come fare la mousse al cioccolato – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 200 grammi di cioccolato fondente
  • latte q.b.
  • 200 grammi di albume d’uovo
  • zucchero q.b.
  • lamponi q.b.
  • panna montata q.b.

Procedimento

  1. Prendete la tavoletta di cioccolato e tagliatelo finemente con un coltello, riducendolo in scaglie.
  2. Scioglietelo riducendolo in crema in un pentolino su fuoco molto basso, mescolando di tanto in tanto.
  3. Nel frattempo montate gli albumi con lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche, oppure a mano con tanta pazienza e movimenti regolari.
  4. Aggiungete piano piano il latte, facendo attenzione a non smontare gli albumi e continuando a mescolare, oppure lasciando azionate le fruste.
  5. Controllate il cioccolato spesso, per evitare che si bruci e una volta completamente sciolto, aggiungetelo al composto di albumi.
  6. Mescolate e amalgamante ancora il tutto fino ad ottenere una mousse cremosa e leggera.
  7. Versate nei bicchieri o nelle ciotoline per servirla e decorate con lamponi e panna montata.

 

 

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

56 minuti ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

2 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

3 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

4 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

4 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

5 ore ago