Yovis integratori, attenzione a queste confezioni: il Ministero ha disposto il ritiro, tutte le info (ButtalaPasta.it)
Attenzione a queste confezioni, il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di Yovis integratori. Tutte le informazioni sono disponibili online.
Come sempre le istituzioni si muovono per tutelare la salute dei cittadini e cercando di evitare qualsiasi tipo di problema. Ricordiamo che quando si parla di allerta alimentare non per forza si deve parlare di un prodotto che attenta alla salute, ma anche di semplice precauzione per evitare ulteriori complicazioni.
Tanto più che stavolta a essere colpito è stato un marchio decisamente noto che garantisce sempre affidabilità e qualità . Yovis si è messa a disposizione del Ministero, andando a segnalare con meticolosa attenzione tutti i lotti dei prodotti da ritirare e anzi è proprio partita dall’azienda l’invettiva per tutelare i suoi clienti.
Come sempre in questi casi, potrete riportare questi prodotti direttamente al supermercato dove li avete acquistati. Sarete tranquillamente rimborsati o vi sarà proposta la possibilità di un cambio merce al pari di quanto impiegato nell’acquisto. Andiamo dunque a vedere più da vicino tutti quelli che sono i dettagli legati a questi prodotti per cercare di fare le cose in maniera concreta e senza vivere nessun tipo di problema.
Dal mercato sono stati ritirati alcuni lotti di due integratori Yovis Bambini all’aroma di fragola e banana. Questo alimento è stato prodotto da Labomar S.p.A. per Alfasigma S.p.A. con sede dello stabilimento sito in via F.Filzi n.55 a Istrana in provincia di Treviso. Si tratta delle confezioni da 10 flaconcini da 10 ml l’uno.
Allerta alimentare, ritirato l’integratore di Yovis (Buttalapasta.it)
I lotti segnalati per il richiamo sono i seguenti: N03601, N03602, N05486, N01824, N04342, N01819, N01820, N01823, N03599, N03600, N03945, N03946, N03947, N03948, N05484, N05487, N05588, N04236, N04344, N04343, N07791.
Viene specificato che il motivo del richiamo è legato ad alcune segnalazioni di effetti indesiderati con l’azienda che ha deciso, a scopo tutelativo, per il ritiro volontario. Le avvertenze dicono che chiunque è in possesso delle confezioni di questi lotti è raccomandato di non consumarle e di riportarle al punto vendita dove è stato fatto l’acquisto.
Viene inoltre sottolineato che chiunque riporti il prodotto al supermercato sarĂ completamente rimborsato oppure ci sarĂ la possibilitĂ di una sostituzione con prodotti di pari valore. Un richiamo dunque che mira alla salute delle persone e alla tutela anche in casi che si potrebbero considerare estremi/limite. Nelle prossime ore potrebbero arrivare ulteriori informazioni in merito anche se al momento le stesse sono sufficienti per capire come comportarsi.
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…