Di Valeria Scirpoli | 24 Settembre 2024

La ricetta del ragù di zucca, un piatto di stagione - buttalapasta.it
Il ragù di zucca è un sugo di stagione perfetto per condire la tua pasta: provalo subito, diventerà il tuo piatto preferito.
La zucca è l’ortaggio dell’autunno: colorata, saporita e buonissima. Versatile, perché si può usare per tantissime ricette, anche per preparare il tuo prossimo sugo preferito.
Infatti la zucca è perfetta per realizzare un ragù con cui farcire la tua pasta preferita, per esempio gli spaghetti, portando in tavola un primo piatto vegetariano, gustoso e genuino. 
Potrà diventare anche il prossimo piatto della domenica da servire a pranzo a parenti e amici.
Come preparare il ragù di zucca, un sugo di stagione buonissimo
Con l’arrivo dell’autunno sulle nostre tavole non mancherà di certo un ingrediente proprio di questa stagione, la zucca. Oltre a poterla preparare al forno o a frullarla in gustose vellutate, la zucca può diventare la protagonista di un sughetto da leccarsi i baffi.

Il ragù di zucca è il sugo perfetto con cui condire la tua pasta preferita in autunno – buttalapasta.it
Ingredienti per il ragù di zucca:
- 240 g di spaghetti
 - 300 g di polpa di zucca cruda
 - 100 ml di vino bianco
 - 1 scalogno
 - 1 costa di sedano
 - foglie di salvia q.b.
 - 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 
Preparazione:
- Pulire la zucca, tagliarla a metà, eliminare i semi e i filamenti e ricavarne la polpa.
 - Con un coltello ridurre a dadini la zucca.
 - Tritare lo scalogno con il sedano e farli appassire in una casseruola con due cucchiai di olio extravergine d’oliva e quando le verdure saranno diventate lucide, unire la zucca a dadini.
 - Mescolare e lasciar andare per 5 minuti.
 - Unire il vino bianco, far sfumare e cuocere per 15 minuti.
 - Far scaldare 3 cucchiai di olio d’oliva e, raggiunta la temperatura, mettere una foglia di salvia da far friggere. Prelevarla con una schiumarola e trasferirla su carta fritti o carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
 - Prelevare un quarto del soffritto con un cucchiaio e frullarlo, per poi aggiungerlo nuovamente nella padella, in modo da ottenere una parte di condimento più cremosa.
 - Lessare gli spaghetti in acqua bollente salata.
 - Scolare la pasta al dente ed unirla alla zucca mescolando.
 - Aggiungere un po’ di acqua di cottura se dovesse servire per amalgamare bene.
 - Trasferire la pasta nei piatti da portata e decorare con le foglioline di salvia fritta per dare una nota croccante.
 
Gli spaghetti con il ragù di zucca sono pronti e in men che non si dica si porterà in tavola un piatto di stagione e vegetariano davvero buonissimo!
Parole di Valeria Scirpoli
Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.