Di Silvia Petetti | 23 Ottobre 2024

Questo ciambellone ai funghi è stata la salvezza per la cena di stasera: ha conquistato pure i miei bambini-Buttalapasta.it
Vuoi un ciambellone salato diverso dal solito? Ecco la soluzione che fa per te. Finirà in men che non si dica e tutti lo ameranno! Andiamo a realizzarlo subito.
Capita molto spesso che arriviamo la sera stanchi da una giornata lavorativa super intensa e non sappiamo che cosa realizzare per fare in modo che tutti mangino. Si perché confessiamolo in famiglia le verdure non le amano tutti, figuriamoci i funghi! Ma siamo assolutamente certi che grazie al nostro ciambellone salato non ci saranno problemi.
Siamo assolutamente certi che ti abbiamo incuriosito, quindi tiriamoci su le maniche ed iniziamo a metterci all’opera. La ricetta è perfetta anche se abbiamo una cena in famiglia o con degli amici.
Ciambellone con i funghi? Ecco la ricetta
La ricetta di oggi riguarda un ciambellone super soffice e rustico. Lo realizzeremo con degli ingredienti che tutti amano, come avete capito anche dal titolo parliamo dei funghi ma troviamo anche la salsiccia. Possiamo servirlo come secondo piatto o piatto unico. Ottimo anche se vogliamo fare una colazione salata bella sostanziosa.

Come realizzare una ricetta con funghi e salsiccia buonissima-Buttalapasta.it
Se dovesse avanzare è perfetto anche come pranzo sul posto di lavoro. Ma dato che siamo assolutamente certi di averti incuriosito non ci dilunghiamo troppo ed iniziamo a vedere che cosa ci occorre.
Ingredienti
- 4 uova
 - 150 gr acqua
 - 100 gr olio di semi di girasole
 - 60 gr formaggio grattugiato
 - 150 gr provola a dadini
 - 300 gr salsiccia
 - 100 gr funghi trifolati
 - 10 gr sale
 - 5 gr zucchero
 - 70 gr fecola di patate
 - 330 gr farina
 - 15 gr lievito per pizza istantaneo
 - olio extra vergine di oliva
 
Realizzazione
Parole di Silvia Petetti
Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!