Di Veronica Elia | 15 Novembre 2024

Dolcetti viennesi, ideali a colazione o con la cioccolata calda: la ricetta della chef Natalia Cattelani (Fonte: Raiplay - Buttalapasta.it)
Quest’oggi Natalia Cattelani a È sempre mezzogiorno ha preparato dei golosissimi dolci viennesi, perfetti per la colazione e per la merenda.
Se sei un amante dei dolci e, in particolare, vai matto per i croissant devi assolutamente provare i dolci viennesi di Natalia Cattelani. Una ricetta golosissima presentata nella puntata di oggi di È sempre mezzogiorno. L’amatissimo cooking show condotto da Antonella Clerici, ogni giorno dalle 11.55 circa su Rai 1.
A vederli sembrano delle mini brioche, ma in realtà sono ancora più buone. Puoi gustarle sia a colazione che a merenda insieme ad una tazza di latte, di caffè o di tè. Sono semplicemente irresistibili! Vediamo subito come prepararle con le proprie mani.
È sempre mezzogiorno: la ricetta dei dolci viennesi di Natalia Cattelani
I dolci viennesi di Natalia Cattelani sono un vero trionfo di dolcezza. Al loro interno si nasconde un ripieno fatto con noci e uvetta a cui è praticamente impossibile resistere. Bando quindi alle ciance e scopriamo la lista della spesa e il procedimento nel dettaglio.

È sempre mezzogiorno: la ricetta dei dolci viennesi di Natalia Cattelani (Fonte: Riplay – Buttalapasta.it)
Ingredienti
- 150 grammi di farina 0;
 - 120 grammi di formaggio spalmabile;
 - 120 grammi di burro;
 - 25 grammi di zucchero;
 - estratto alla vaniglia q.b.
 
Per il ripieno
- 100 grammi di noci;
 - 100 grammi di uvetta;
 - 60 grammi di zucchero di canna;
 - 1 cucchiaino di cannella.
 
Preparazione
- Per fare i dolci viennesi di Natalia Cattelani comincia subito a preparare l’impasto, lavorando insieme in una scodella la farina e il burro a pezzetti.
 - Aggiungi il formaggio spalmabile, lo zucchero e l’estratto di vaniglia ed impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo.
 - Stendilo con l’aiuto di un mattarello e fai una piega a 3. Ripeti questo passaggio per altre 2 volte e poi dividi l’impasto in 2 parti.
 - Avvolgile nella pellicola trasparente e mettile a riposare in frigorifero per un paio d’ore.
 - Nel frattempo, occupati del ripieno tritando in un mixer le noci e l’uvetta.
 - Aggiungi lo zucchero di canna e la cannella e continua a frullare.
 - Una volta che l’impasto avrà riposato abbastanza, stendilo sottilmente come se fosse una piadina.
 - Distribuiscici sopra metà del ripieno, premi bene con le mani e con una rotella dividi il disco in 16 spicchi.
 - Arrotola ciascuno spicchio su se stesso partendo dalla base, in modo da ottenere dei piccoli croissant.
 - Disponili infine su una teglia coperta con della carta da forno ed inforna in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti circa.
 - Se vuoi, puoi anche preparare una salsa di accompagnamento mettendo in una scodella il cacao in polvere, lo zucchero e l’amido di mais.
 - Aggiungi del latte freddo e continua a mescolare.
 - Trasferisci quindi il composto in un pentolino e scaldalo andando ad unire anche il cioccolato tritato.
 - Mescola e fai addensare il tutto e poi servi i tuoi dolci viennesi con la salsa al cacao.
 
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".