Di Angelica Gagliardi | 24 Aprile 2025

Per cena mozzarella ripiena, ma niente tonno e pomodori: ogni morso sarà fenomenale - buttalapasta.it
Regina assoluta della tavola, la mozzarella è il jolly della bella stagione: stasera la facciamo ripiena, ma niente tonno e pomodori. Ogni morso ti farà sognare.
Finalmente è arrivato quel periodo dell’anno in cui possiamo consolarci con piatti freddi e saporiti che non richiedono troppo tempo ai fornelli. E tra gli alimenti più amati della bella stagione c’è di sicuro la mozzarella, regina indiscussa della tavola. Stasera la facciamo ripiena, ma non con la solita farcitura di tonno o pomodori. Mettici questo e ogni morso sarà una sorpresa.
Una ricetta che ci ruberà giusto una manciata di minuti, ma che ci permetterà di portare a tavola un piatto da favola che ci farà proprio innamorare. E il bello è che non avremo bisogno di scervellarci per eventuali contorni: basta qualche fetta di pane e il gioco è fatto.
La ricetta della mozzarella ripiena: io uso le verdure, senti qua che buona
Amiamo alcune pietanze, come questa, perché oltre ad essere facili e veloci sono anche versatili. Ciò significa che ognuno di noi è libero di scegliere una farcitura seguendo le proprie preferenze. Per quanto riguarda la mozzarella ripiena ero stufa del classico connubio di tonno e pomodoro e così ho deciso di usare le verdure. Il risultato è un capolavoro.

La ricetta della mozzarella ripiena: io uso le verdure, senti qua che buona – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 4 mozzarelle grandi;
- 2 melanzane;
- 2 zucchine;
- 100 ml di pelati;
- Olio, sale e pepe quanto basta;
- 1 spicchio di aglio;
- Erbe aromatiche a piacere.
Preparazione
- Mettiamo a sgocciolare la mozzarella mentre ci dedichiamo alle verdure;
- Laviamo e spuntiamo melanzane e zucchine e tagliamole a pezzetti;
- Rosoliamo l’aglio in una padella antiaderente con un goccio d’olio e uniamo le verdure;
- Lasciamo dorare e accorpiamo i pelati ben schiacciati, quasi ridotti in purea;
- Lasciamo cuocere a fiamma dolce una decina di minuti, rimescolando e col coperchio e poi insaporiamo con un pizzico di sale e con le erbe che preferiamo;
- Svuotiamo le mozzarelle usando un coltello e un cucchiaino e uniamo la polpa a pezzetti al sugo di melanzane, zucchine e polpa di pomodoro che avremo lasciato intiepidire;
- Controlliamo di nuovo il sale e, nel caso, aggiustiamo;
- Usiamo il composto ottenuto per riempire le mozzarelle fino all’orlo, servendoci di un cucchiaio o un cucchiaino;
- Irroriamo con un goccio d’olio e spolveriamo, se di nostro gusto, altre erbe aromatiche prima di servire.
Consiglio extra: possiamo anche scegliere di usare solo melanzane o solo zucchine per il ripieno.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.