Di Veronica Elia | 2 Maggio 2025

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio (Buttalapasta.it)
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con un ingrediente speciale.
Le scaloppine sono un piatto che va bene praticamente per qualsiasi occasione, sia per i pranzi veloci che per le cene con gli amici. La differenza la fa inoltre il contorno con cui decidi di accompagnarle. In genere si fanno con i funghi, ma si possono anche aromatizzare con il vino bianco o limone.
Oggi, però, prepareremo un piatto diverso dal solito, seguendo la ricetta del noto chef e giudice di MasterChef Italia, Bruno Barbieri.
La sua versione è davvero spettacolare: ci aggiunge un contorno squisito, ideale per la primavera. Vedrai, con questa ricetta farai un vero figurone!
Non le solite scaloppine: con la ricetta di Bruno Barbieri faccio un figurone
Semplici, ma allo stesso tempo sfiziose: le scaloppine dello chef Bruno Barbieri sono davvero speciali. Puoi farle in qualsiasi occasione. Le servi insieme ai carciofi e tiri fuori un pranzetto con i fiocchi in poche mosse.

Non le solite scaloppine: con la ricetta di Bruno Barbieri faccio un figurone (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di fettine di vitello;
- 4 carciofi;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- 1 cucchiaio di fondo bruno;
- 1 peperoncino;
- 1 ciuffetto di menta;
- 1 rametto di salvia;
- 1 spicchio d’aglio;
- 2 noci di burro;
- 1 limone;
- farina q.b.;
- olio extravergine d’oliva;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Le scaloppine ai carciofi di Bruno Barbieri sono squisite e semplicissime da fare. Per prima cosa, pulisci i carciofi eliminando le parti più dure delle foglie e del gambo. Dividili a metà e rimuovi la barbetta. Poi tagliali alla julienne e mettili in ammollo in una soluzione d’acqua e succo di limone.
- Successivamente, scolali ed asciugali con un pezzo di carta assorbente e spadellali in una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e delle foglioline di menta.
- Insaporisci con sale, pepe e peperoncino e poi aggiungi un po’ di burro. Continua a spadellare ancora qualche istante e tienili da parte.
- A questo punto, passa le fettine di vitello nella farina e metti a scaldare un’altra padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, una noce di burro e della salvia.
- Metti a cuocere la carne a fiamma bassa. Dopo un paio di minuti gira le fettine dall’altro lato, alza la fiamma e sfuma con il vino bianco.
- Unisci un cucchiaio di fondo bruno e lascia evaporare l’alcol.
- Regola di sale e vai ad impiattare. Sistema la carne al centro del piatto, mettici sopra i carciofi, aggiungi ancora una grattata di pepe e, a fuoco spento, crea la salsa montando una noce di burro in padella a fuoco spento. Aggiungi anche questa ed il piatto è pronto.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".