Di Salvatore Lavino | 1 Maggio 2025

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos'ha di speciale - buttalapasta.it
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di risparmiare e di non comprare più roba inutile che non avevi messo in programma.
Fare la spesa richiede una certa pianificazione, eppure non sempre va a finire come vogliamo. Nel senso che finiamo con l’acquistare anche prodotti non previsti, e che in realtà sarebbe meglio non mettere nel carrello o nel cestino. Snack vari, dolci o salati che siano, sono piazzati in maniera strategica appositamente per essere posti alla nostra attenzione, a linea visiva diretta. Oppure si trovano accanto alle casse, cosi che, nell’attesa, sarà molto più facile comprare questo o quel dolciume o snack salato.
Ma è tutta roba che non fa bene alla salute, e che, se consumata in frequenza troppo alta, porta ad avere degli squilibri importanti per la salute. Senza considerare poi che tutto questo finisce con il danneggiare anche il portafogli. Infatti potremmo ritrovarci ogni volta, sistematicamente, con almeno una decina di euro in più spesi rispetto a quanto preventivato, nel nostro fare la spesa. E se ogni volta va a finire così, capirai che si tratta di qualcosa che andrebbe proprio corretto. Arriva in tuo aiuto il cosiddetto metodo 6 a 1, del quale si sta parlando molto sui social network.
Come fare la spesa in modo efficiente?
Il metodo 6 a 1 sta davvero facendo proseliti su TikTok, e lo ha lanciato Will Coleman, di professione chef. Per fare la spesa in maniera intelligente sarebbe meglio suddividere tutto quello che ci serve in delle categorie. Questa cosa porta ad una riduzione sensibile sia del sempre triste e purtroppo ancora molto diffuso fenomeno dello spreco alimentare, sia del risparmio. Non compreremo così nulla di inutile.
Che cosa dovremo comprare? La cosa migliore è prediligere la frutta e la verdura fresca di stagione, forieri di fibre, antiossidanti e sali minerali.

Come fare la spesa in modo efficiente? – buttalapasta.it
E poi alimenti in grado di darti anche il giusto quantitativo di proteine e carboidrati. Non manca però il giusto spazio per dei divertissement, per degli snack che comunque ogni tanto ci vogliono. Fanno bene all’umore e si sposano bene con certi momenti di convivialità.
Che cosa comprare di veramente utile?
Chef Coleman consiglia in particolare l’acquisto di sei tipologie di verdure differenti (la scelta è ampissima), anche surgelate. Poi cinque tipi di frutta fresca (anche qui ce ne sono tanti tra i quali scegliere in base alla stagionalità) quattro di proteine (pollo, pesce, uova, legumi) e tre di carboidrati (pane, pasta o riso e patate).
Non devono poi mancare l’olio extravergine d’oliva ed un condimento sempre apprezzato, come ad esempio il pesto. E tra le eccezioni consigliate, va bene considerare del cioccolato fondente, una birra ed anche un gelato, da assaggiare una o due volte alla settimana.

Che cosa comprare di veramente utile? – buttalapasta.it
Chi ha messo in pratica questo metodo di spesa intelligente del 6 a 1 ha fatto sapere sui social di avere risparmiato in quanto a soldi spesi, e di essere riuscito a preservare la linea, senza consumare niente di sostanzialmente inutile. Alcuni alimenti se ridotti od eliminati poi comportano dei notevoli miglioramenti per la salute.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.