Di Angelica Gagliardi | 6 Maggio 2025

Sono già stufa della solita pasta fredda: risolvo con due melanzane e un po’ di ricotta - buttalapasta.it
Non ho intenzione di mangiare la solita pasta fredda per tutta la bella stagione: con due melanzane e un po’ di ricotta risolvo il problema e conquisto tutti.
Appena il caldo si fa sentire ecco che facciamo scorta di tonno, pomodori e simili per portare a tavola la classica pasta fredda. Per carità, è buonissima, ma che noia diventa giorno dopo giorno. Per quanto si possano mescolare gli ingredienti, infatti, finisce per avere sempre lo stesso sapore. Risolvo con due melanzane e un po’ di ricotta: preparo un piatto fresco e sfizioso a cui è impossibile resistere.
Una ricetta semplicissima che porta via pochissimo tempo ma ci regala un gusto favoloso che riesce a conquistare l’intera famiglia. Scommettiamo che diventerà anche il tuo primo preferito!
La ricetta della pasta fredda con ricotta e melanzane: raddoppia le dosi perché farà faville
A volte basta un po’ di fantasia per dar vita a pietanze eccezionali che non necessitano di una spesa esorbitante. La ricetta che andremo a preparare oggi ci costa pochi euro, ma ci assicura un pranzo squisito e fresco, perfetto tanto in primavera quanto in estate.

La ricetta della pasta fredda con ricotta e melanzane: raddoppia le dosi perché farà faville – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 360 grammi di pasta a scelta;
- 3 melanzane;
- 150 grammi di ricotta;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta;
- Parmigiano grattugiato (facoltativo).
Preparazione
- Iniziamo riempendo la pentola per l’acqua di cottura della pasta e portiamo sul fuoco;
- Appena l’acqua bolle saliamo e caliamo la pasta;
- Intanto laviamo le melanzane, spuntiamole e tagliamole a pezzetti di media grandezza;
- In una padella antiaderente versiamo un cucchiaio di olio d’oliva e scaldiamo, per poi unire le melanzane;
- Lasciamole rosolare per bene fino a dorarle e poi spegniamo la fiamma, insaporendo con un pizzico di sale e pepe;
- Scoliamo la pasta appena pronta e sgoccioliamo per bene, quindi spostiamola in un’insalatiera;
- Inumidiamola con un goccio d’olio d’oliva e mescoliamo, per lasciarla raffreddare (in questo modo non si attaccherà);
- A parte lavoriamo la ricotta che avremo sgocciolato per bene con un pizzico di sale e pepe, rendendola cremosa;
- Accorpiamo la ricotta alla pasta quando quest’ultima sarà fredda e poi uniamo anche le melanzane;
- Mescoliamo per condire bene la pasta e, se vogliamo, spolveriamo con del parmigiano grattugiato per aggiungere un tocco di gusto irresistibile.
Consiglio extra: vi consigliamo di sgocciolare un po’ le melanzane prima di unirle alla pasta in modo da eliminare eventuale olio in eccesso.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.