Di Veronica Elia | 8 Maggio 2025

I miei figli mi hanno chiesto le cotolette ed io li accontento, ma le faccio a modo mio: così non scendo neppure per la spesa (Buttalapasta.it)
Cotolette a modo mio: non avevo le fettine di carne per farle, così ho usato un altro ingrediente, ma sono venute bene lo stesso.
Le cotolette sono il piatto preferito dei miei figli, così le preparo piuttosto spesso. Per non servire, però, sempre la stessa ricetta, faccio ogni volta una versione differente. Talvolta ci metto il vitello, altre volte il pollo o il tacchino e poi di tanto in tanto le preparo anche di pesce, con le verdure o con i legumi e loro nemmeno se ne accorgono.
Basta che vedono l’impanatura all’esterno e sono felici! Poi mica gliele faccio sempre fritte. Spesso le metto nel forno e vengono bene comunque. Ad ogni modo, l’altro giorno ho inventato una ricetta ancora nuova perché avevo il frigo mezzo vuoto. Per fortuna ho fatto un figurone!
Con il frigo mezzo vuoto mi sono inventata le cotolette a modo mio: è stato un successone
Siccome i miei figli volevano le cotolette, ma io avevo il frigo mezzo vuoto e zero tempo di andare a fare la spesa, mi sono dovuta inventare una ricetta del tutto nuova. Era rimasta un po’ di carne macinata in freezer, così ho usato quella. Per fortuna è andata bene comunque!

Con il frigo mezzo vuoto mi sono inventata le cotolette a modo mio: è stato un successone (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6 cotolette
- 500 grammi di carne macinata;
- 2 uova;
- 100 grammi di provola;
- 30 grammi di parmigiano grattugiato;
- 30 grammi di pecorino grattugiato;
- pangrattato q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
- Stavolta le cotolette le facciamo con la carna macinata congelata. Ovviamente andrà bene anche quella fresca. Se ce l’hai nel congelatore, tirala fuori e lasciala scongelare gradualmente.
- Dopodiché, mettila in una scodella e aggiungi un uovo, la provola tagliata a cubetti piccoli, il parmigiano e il pecorino grattugiati e un pizzico di sale.
- Mescola bene e dividi il composto ottenuto in sei parti uguali.
- Da ciascuna di esse ricava le tue cotolette e lasciale riposare in frigo per 30 minuti circa, in modo da farle rassodare.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi le cotolette e passale prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, cercando di farlo aderire ben bene.
- Metti, quindi, a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e, una volta calda, cuoci le cotolette 5 minuti per lato.
- Rigirale un paio di volte, in modo che diventino belle dorate, e poi toglile dal fuoco e servile con delle patate o un’insalatina fresca.
Semplice, non è vero? Senza andare a fare la spesa sarai riuscito a portare in tavola delle cotolette buone ed economiche.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".