Croccantini e sfiziosi, i ceci li faccio così: pensa che i miei figli se li portano anche a scuola

ceci croccanti

Croccantini e sfiziosi, i ceci li faccio così: pensa che i miei figli se li portano anche a scuola (Buttalapasta.it)

Se li fai così i ceci ti vengono croccanti e sfiziosi come mai prima d’ora: i miei figli se li portano per fino a scuola per la merenda.

Da quando preparo questi ceci croccanti e sfiziosi e i miei figli se li portano a scuola tutti i giorni per merenda, sono diventata l’eroina di ogni mamma! Sì, perché per la maggior parte dei bambini e dei ragazzi i ceci non rappresentano uno spuntino gustoso, ma uno snack triste ‘da dieta’. Io però, grazie a questa ricetta super, sono riuscita a ribaltare le carte in tavola.

Li insaporisco con qualche spezia e li cuocio nel forno e diventano meglio delle patatine! A questo punto, li divido in porzioni più piccole, infilo tutto negli appositi sacchetti salva freschezza e poi li metto nello zaino dei miei ragazzi. Quando tornano da scuola se li sono spazzolati. Vuoi sapere come si fanno? Te lo dico subito.

Ceci croccanti e sfiziosi: con questa ricetta diventano la merenda preferita dei tuoi figli

Hai mai pensato di servire i ceci per merenda? Basta insaporirli per bene e cuocerli nel forno e come per magia dei semplici legumi si trasformeranno in uno snack assolutamente pazzesco. Non piacciono solo a me, ma anche ai miei figli. Ecco la ricetta.

ciotola di ceci

Ceci croccanti e sfiziosi: con questa ricetta diventano la merenda preferita dei tuoi figli (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 240 grammi di ceci in scatola;
  • 2 cucchiai di farina 00;
  • 1 pizzico di paprika affumicata;
  • 1 pizzico di aglio in polvere q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;

Preparazione

  1. Guarda come in poche mosse ti trasformo dei semplici ceci in una merenda croccante e sfiziosa. Per cominciare, scola i ceci dalla loro acqua ed asciugali con un canovaccio pulito.
  2. Cerca di eliminare più bucce possibili e poi mettili in una scodella bella capiente.
  3. Insaporiscili, quindi, con sale, pepe, paprika affumicata, se ti piace un pizzico di aglio in polvere e infine un filo d’olio extravergine d’oliva e poi mescola per bene.
  4. Unisci anche un paio di cucchiai di farina e mischia di nuovo.
  5. A questo punto, sistema i ceci su una teglia coperta con un foglio di carta da forno cercando di non sovrapporli e cuoci in forno ventilato sul ripiano centrale a 200 gradi  per circa 30 minuti.
  6. Una volta pronti, sforna i tuoi ceci croccanti, lasciali raffreddare e gustali al momento oppure mettili in un barattolo o in un sacchettino per portarli con te e mangiarli all’occorrenza.

Ovviamente puoi personalizzare il condimento. L’importante è non esagerare con le spezie e aggiungerle un poco alla volta, in modo da potersi regolare strada facendo. Prova anche la torta di ceci di chef Valbuzzi da servire al posto del pane.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti