A pranzo solo insalata, la dieta non mi lascia scampo ma la faccio a modo mio: così gustosa che faresti il bis

caesar salad con nasello

A pranzo solo insalata, la dieta non mi lascia scampo ma la faccio a modo mio: così gustosa che faresti il bis (Buttalapasta.it)

A dieta l’insalata non può mancare, ma così è molto meglio: la faccio con un ingrediente extra e viene bella saporita.

L’insalata è uno dei piatti più consumati a dieta. Perfetta da gustare come contorno o come piatto unico, si può fare in tantissimi modi diversi. Per dare più gusto ai tuoi pasti, dimenticati subito del solito abbinamento lattuga, tonno e pomodori e prova questa ricetta decisamente più sfiziosa e saporita. Così stare a dieta non sarà più una tortura, ma un viaggio tra i sapori.

Voglio ricordare a tal proposito che per fare un pranzetto veloce e leggero l’ingrediente principale è la fantasia. Quindi, apri il frigorifero e prepara un’insalata bella ricca e colorata, senza esagerare però con le calorie.

Mica la solita insalata da dieta: con questa mangio sano e con gusto

Se sei stufo della solita insalata triste da dieta dovresti assolutamente provare questa versione leggera e al tempo stesso ricca di gusto. La prepari con un ingrediente extra che rende tutto più sfizioso e di sicuro vorrai fare pure il bis. Prova anche questa variante gustosissima.

insalata con nasello

Mica la solita insalata da dieta: con questa mangio sano e con gusto (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 2 filetti di nasello surgelati;
  • 300 grammi di insalata romana;
  • 2 fette di pane;
  • 50 grammi di parmigiano;
  • 1 cucchiaio di senape;
  • 2 cucchiai di maionese;
  • salsa Worcestershire q.b.;
  • aglio in polvere q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Anche a te piace la Caesar Salad? Prova questa variante con il nasello e vedi che ti mangi! Innanzitutto, metti sul fuoco una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. Dopo qualche istante, aggiungi i filetti di nasello ancora surgelati.
  3. Coprili con il coperchio e cuocili a fuoco vivace per 8-10 minuti, ricordandoti a metà cottura di girarli in modo da dorare bene il pesce da entrambi i lati.
  4. Regola, quindi, di sale e di pepe, spegni il fuoco e spezzetta il nasello con una forchetta.
  5. A questo punto, taglia il pane a cubetti e tostalo in forno 5 minuti con il grill con sale, olio e pepe.
  6. Nel frattempo, prepara la salsa Caesar, mescolando in una ciotolina due cucchiai di maionese, uno di senape, un pizzico di aglio in polvere e qualche goccia di salsa Worcestershire.
  7. Mescola bene e infine lava e taglia l’insalata a striscioline, mettila in una scodella, aggiungi il nasello croccante ed il pane tostato e completa l’opera con la salsa Caesar ed il parmigiano in scaglie. Se serve, puoi aggiungere ancora un pizzico di sale, di pepe e di olio extravergine d’oliva.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti