Scommetto che se la cucini impanata e fritta i tuoi bimbi non sapranno resistere alla sogliola

piatto con filetti di sogliola fritti

Scommetto che se la cucini impanata e fritta i tuoi bimbi non sapranno resistere alla sogliola - buttalapasta.it

Se sei tra coloro che hanno problemi a convincere i più piccoli a consumare piatti a base di pesce, ecco la svolta: cucina la sogliola fritta e scommetto che ci precipiteranno a tavola.

L’accoppiata bambini più pietanze di pesce in genere non è mai delle migliori: per qualche motivo, infatti, i nostri bimbi sembrano avere, quasi sempre, una repulsione spontanea verso questo tipo di piatti. A casa mia era una vera battaglia poi, per fortuna, ho scoperto questa ricetta. Con la sogliola impanata e fritta ora corrono a tavola senza fare storia: avrei voluto saperlo prima!

Cucinare la sogliola in questo modo è davvero un’idea furbissima e, soprattutto, richiede solo una manciata di minuti, in particolar modo se scegliamo di usare filetti già puliti. Come procedere? Andiamo subito a vedere.

La ricetta della sogliola impanata e fritta: l’acquolina in bocca è garantita

Come anticipato, per accorciare i tempi di preparazione, basta acquistare dal pescivendolo di fiducia sogliole già pulite e senza pelle. Per il resto, infatti, si tratta semplicemente di andare a realizzare la panatura e procedere alla frittura: difficile trovare qualcosa di più semplice e veloce.

sogliola fritta in un piatto con verdure e limone

La ricetta della sogliola impanata e fritta: l’acquolina in bocca è garantita – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 sogliole;
  • 1 o 2 uova a seconda della grandezza;
  • Farina quanto basta;
  • Pangrattato quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Erbe aromatiche a piacere;
  • La buccia grattugiata di un limone.

Preparazione

  1. Se usiamo sogliole già pulite possiamo procedere direttamente come di seguito. Diversamente, dovremo armarci di un po’ di pazienza e andare a rimuovere la pelle, le viscere e le pinne laterali, quindi a lavare e tamponare la sogliola con della carta assorbente;
  2. In un recipiente romperemo l’uovo o le uova, a seconda della grandezza e le sbatteremo con un pizzico di sale e pepe;
  3. A parte verseremo, in due ciotole diverse, la farina e il pangrattato;
  4. Aromatizzeremo il pangrattato con le erbe che preferiamo e uniremo la scorza di limone grattugiata;
  5. Andremo a rotolare le sogliole nella farina e poi a immergerle con cura nell’uovo sbattuto;
  6. Passeremo quindi a impanarle nel pangrattato aromatizzato, assicurandoci di ricoprirle tutte per bene;
  7. Scalderemo l’olio per friggere in padella e immergeremo le nostre sogliole;
  8. Lasceremo cuocere il tempo necessario a dorarle su entrambi i lati e poi le sgoccioleremo in un piatto con carta assorbente;
  9. Non resta che condire con un pizzico di sale e la cena più sfiziosa che ci sia sarà pronta da portare a tavola.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti