Di Angelica Gagliardi | 17 Maggio 2025

Solo acqua, farina e lievito: questi calzoni lampo sono meglio della pizza il sabato sera - buttalapasta.it
Ogni settimana non vedo l’ora che arrivi il sabato sera per concedermi uno strappo alla dieta irresistibile: con acqua, lievito e farina preparo dei calzoni squisiti senza lievitazione, meglio della pizza!
Ammettiamolo, abbiamo tutti quel giorno della settimana in cui ci concediamo uno strappo alla regola e alla dieta per gustare un piatto ricco, squisito e irresistibile. A casa mia è il sabato sera e ogni volta non vedo l’ora che arrivi: da quando ho scoperto questa ricetta lampo per fare i calzoni ripieni ho detto addio ai lunghi tempi di lievitazione.
Inutile dire che tutti, in famiglia, ne vanno matti: non solo i miei bimbi, perfino suoceri e cognati me li chiedono sempre quando vengono a cena da noi. Ovviamente, li preparo ogni volta con un ripieno differente così che non diventino mai noiosi. Mettiamoci all’opera: di sicuro vorrete provarli.
La ricetta dei calzoni senza lievitazione: cambia il ripieno e saranno sempre una novità
Ciò che ci spaventa di questo tipo di preparazioni e degli impasti in generale e dover attendere i lunghi tempi di lievitazione che spesso tali pietanze si portano dietro. Proprio per questo scoprire questi calzoni mi ha svoltato le cene: prova e vedrai quanto è facile e veloce portarli a tavola.
Ingredienti per 4 calzoni
- 340 grami di farina;
- 160 ml di acqua;
- 1 bustina di lievito istantaneo per ricette salate;
- Olio d’oliva quanto basta;
- 1 pizzico di sale;
- Ripieno a piacere.
Preparazione

La ricetta dei calzoni senza lievitazione: cambia il ripieno e saranno sempre una novità – buttalapasta,it
- Prepariamo una ciotola e al suo interno andiamo a setacciare la farina;
- Al centro scaviamo un piccolo solco e uniamo un filo d’olio;
- Spolveriamo ora nel solco il lievito istantaneo e poi un pizzico di sale;
- Aggiungiamo un goccio di acqua a temperatura dal totale e iniziamo a impastare;
- Man mano che lavoriamo aggiungiamo l’acqua a filo;
- Spostiamoci su di un ripiano e impastiamo per qualche minuto;
- Quando il nostro panetto sarà liscio e compatto, elastico sotto le mani, potremo riportarlo nella ciotola e coprire con la pellicola per alimenti;
- Metteremo la ciotola in frigo per un quarto d’ora mentre ci dedichiamo al ripieno: tagliare i formaggi, grigliare le verdure, preparare sughi come pomodoro e simili;
- Riprendiamo quindi l’impasto e andiamo a dividerlo in quattro parti uguali;
- Stendiamo il primo panetto assottigliandolo fino ad uno spessore di circa un centimetro e al centro andiamo a sistemare gli ingredienti che vogliamo: io userò pomodoro, melanzane fritte e mozzarella, ma possiamo scegliere tra funghi, affettati, verdure e tutto ciò che ci piace;
- Ripieghiamo il panetto su se stesso ottenendo la forma di una mezza luna;
- Ripetiamo il procedimento con gli altri quattro panetti;
- Non resta che sistemare su di una teglia foderata e spennellare con un po’ d’olio d’oliva;
- Cuociamo in forno a 180 gradi per mezz’ora ed ecco pronti i nostri calzoni deliziosi.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.