Di Veronica Elia | 20 Maggio 2025

Questi paninetti soffici salati si fanno in un quarto d'ora: zero impasto e lievitazione, uno tira l'altro (Buttalapasta.it)
Se hai voglia di qualcosa di sfizioso questi paninetti soffici salati sono quello che fa per te: li prepari in 15 minuti senza impasto né lievitazione.
Ideali per un aperitivo o uno spuntino veloce, questi paninetti soffici salati sono una vera meraviglia. Li prepari al volo, ma sono davvero saporitissimi. Farli è un gioco da ragazzi: non devi né impastare né attendere lunghi tempi di lievitazione. Bastano giusto 15 minuti di orologio e porti in tavola qualcosa di incredibilmente sfizioso.
Da quando li ho provati, ormai li faccio sempre anche perché piacciono tanto sia ai miei figli che a mio marito. Sono sicura che non appena li avrai assaggiati anche tu non riuscirai a mollarli più. Salva subito la ricetta: uno tira l’altro!
Paninetti soffici salati: solo 15 minuti e hai pronto da gustare uno spuntino da urlo
Avresti mai creduto di poter preparare in soli 15 minuti di tempo un aperitivo o uno spuntino irresistibile? Ebbene, questi paninetti salati soffici te lo confermeranno. Non devi né impastare né aspettare che lievitino. Pochi semplici passaggi e porti in tavola una ricettina da urlo. Prova anche i salatini gusto pizza.

Paninetti soffici salati: solo 15 minuti e hai pronto da gustare uno spuntino da urlo (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 20 paninetti
- 220 grammi di farina 00;
- 100 grammi di latte;
- 2 tuorli d’uovo;
- 30 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 cucchiaino di sale;
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate;
- 30 grammi di burro.
Preparazione
- Con questi paninetti soffici salati da gustare all’ora dell’aperitivo o come spuntino farai davvero un figurone! Versa subito in una scodella abbastanza capiente la farina, il burro, il parmigiano grattugiato, un tuorlo d’uovo e il sale.
- Mescola con una forchetta e in una ciotolina a parte mischia il lievito istantaneo con il latte.
- Incorpora le due miscele ed impasta prima sempre con la forchetta e poi a mano su un piano da lavoro leggermente infarinato, in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Dividi l’impasto in pezzetti da 15 grammi ciascuno e forma delle palline con le mani.
- Sistemale su una teglia coperta con un foglio di carta da forno, spennellale con il tuorlo d’uovo sbattuto e cuocile in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 13 minuti o comunque fino a doratura.
- Quando i tuoi panini saranno diventati belli colorati, tirali fuori dal forno e portali in tavola.
Il consiglio extra: per rendere i panini ancora più saporiti, al posto del parmigiano puoi usare il pecorino. Inoltre, puoi aggiungere all’impasto della mortadella, del prosciutto cotto, dello speck o del salame tritati. Se dovessero avanzare, conserva i tuoi panini salati coperti con la pellicola trasparente. In questo modo ti rimarranno belli soffici per giorni interi.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".