Cibi anti invecchiamento, mangia questi e preservi cervello e salute

Cibi anti invecchiamento

Cibi anti invecchiamento, mangia questi e preservi cervello e salute - buttalapasta.it

Quali sono i cibi anti invecchiamento che contribuiranno a tenerti in salute ed anche bello fuori e dentro? C’è una vasta scelta con tanti abbinamenti possibili da gustare.

Cibi anti invecchiamento, c’è una vasta scelta verso la quale puoi rivolgerti per rallentare il naturale processo di ossidazione delle cellule dell’organismo. L’azione dei radicali liberi è quella che provoca l’invecchiamento, che è visibile prima di tutto dai segni che compaiono sulla pelle. Rughe e macchie, indurimento ed altri segnali fisici sono la prova che il tempo passa e che lascia le sue tracce su di noi. Per invecchiare bene allora, cercando di mitigare il più possibile questa procedura inarrestabile, faranno al tuo caso vari e validi cibi anti invecchiamento.

Ed ovviamente i cibi anti invecchiamento fanno leva maggiormente sugli alimenti sani e naturali, che non possono e non devono mai mancare in una alimentazione sana. Per stoppare l’invecchiamento sono richiesti vitamine e fibre, antiossidanti ovviamente, sali minerali, proteine e probiotici. E si trovano in alimenti che ti daranno tanti benefici nutrizionali ma anche molto gusto, grazie alla presenza degli zuccheri naturali. I quali sono più lentamente elaborati dall’organismo, quindi la cosa fa bene in quanto a controllo degli zuccheri nel sangue.

Cosa assumere per non invecchiare?

Quali sono quindi questi cibi anti invecchiamento? Ce ne sono per tutte le stagioni. Cominciando da quella che è una delle componenti più importanti per la difesa dell’organismo e per l’efficacia del sistema immunitario, non si può non partire che dalla vitamina C. Che troviamo in tutti i tipi di agrumi esistenti (arance, mandarini, limoni, pompelmi), in kiwi, frutti di bosco (mirtilli e lamponi in particolare) e poi, in misura minore ma comunque buona, in tanti altri frutti. La vitamina C è presente anche nei peperoni, nel peperoncino e nel prezzemolo fresco.

Vitamina E, questa è un’altra componente importante, ed è presente in particolar modo nella frutta secca (mandorle, noci, nocciole…), nei semi e nelle olive, oltre che nell’olio d’oliva extravergine. Per i probiotici, la fonte migliore è rappresentata dagli yogurt, dalla cipolla, dall’aglio, dai porri, dal topinambur e dalla cicoria.

Alimenti sani

Cosa assumere per non invecchiare? – buttalapasta.it

La loro utilità sta nel proteggere l’intestino favorendo la carica di batteri “buoni” che terranno pulita quella parte del corpo. Poi ci saranno anche tutte le altre vitamine. Molto noti ed importanti sono anche i polifenoli, che si trovano nel cacao amaro (ad almeno il 70%, n.d.r.), nei mirtilli, nel tè verde, nelle melagrane e nella curcuma.

Cosa mangiare per non fare invecchiare la pelle?

Per quanto riguarda le fibre, banane, prugne, pere e frutti rossi ne sono pieni. Ed anche i legumi (piselli, ceci, fagioli, lenticchie), i cereali integrali e la frutta secca. E per le proteine, uova, carne sia rossa che bianca (ma meglio assumere quest’ultima in prevalenza), pesce, latte e derivati sono le scelte più consigliate.

E per i sali minerali, ogni alimento ne fornisce in quantità. Una cosa molto importante ma che non viene spesso considerata consiste nel creare diversi abbinamenti. Quindi metti insieme pesce o carne con le verdure, per esempio.

Cibi naturali

Cosa mangiare per non fare invecchiare la pelle? – buttalapasta.it

Chiedi ad un nutrizionista quali sono gli accoppiamenti migliori, le quantità per piatto e le dosi a cui attenerti per una dieta sana ed equilibrata, e per trarre il meglio da tutti questi cibi anti invecchiamento. Mangiare bene e sano permette anche di contrastare la stanchezza ed altri fastidi frequenti.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti