Di Veronica Elia | 21 Maggio 2025

Mangio i legumi con piacere da quando li faccio così: preparo tutto adesso e domani ho già il pranzo pronto (Buttalapasta.it)
Per il pranzo di domani preparo già adesso un po’ di legumi: li faccio così e vengono benissimo.
Anche a te capita spesso di non sapere come cucinare i legumi? Eppure si tratta di un ingrediente sano e genuino che non può proprio mancare all’interno della nostra dieta. Per fortuna che una mia amica mi ha svelato la sua ricetta semplice e gustosa per fare i ceci e devo dire che è davvero ottima! E poi è un piatto che si può preparare anche in anticipo, così ho già pronto il pranzo per il giorno dopo!
Basta condire i ceci con degli ingredienti facilmente reperibili in ogni casa, mescolarli bene ed ecco che avremo pronto un pranzetto sfizioso, leggero e nutriente che si può gustare sia a casa che in ufficio durante la pausa.
Con un po’ di legumi preparo il pranzo in anticipo: ricetta furba sfiziosissima
Siccome domani mattina non voglio perdere tempo, mi preparo il pranzo per la pausa in ufficio già adesso. Stavolta non voglio fare la solita insalata con lattuga, tonno e pomodori, ma una variante ancora più sfiziosa e nutriente. Ebbene, quella che sto per preparare è un’insalata di ceci ricca e gustosa. Prova anche l’insalata di Roberto Valbuzzi.

Con un po’ di legumi preparo il pranzo in anticipo: ricetta furba sfiziosissima (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di ceci precotti;
- 200 grammi di peperoni rossi;
- 80 grammi di pomodorini;
- 1 avocado;
- 120 grammi di formaggio tipo Emmental;
- 2 scatolette di tonno;
- 1 ciuffo di basilico;
- 1 pizzico di paprika affumicata;
- 50 millilitri di olio extravergine d’oliva;
- 30 millilitri di acqua;
- sale q.b.
Preparazione
- Per fare questa bella e colorata insalatona di ceci, comincia a scolare i legumi e a metterli in una scodella bella capiente.
- Aggiungi i peperoni lavati, privati dei loro semini e filamenti interni e tagliati a cubetti ed unisci anche i pomodorini lavati e ridotti a pezzetti.
- A questo punto, metti nella scodella anche il tonno sgocciolato e l’avocado e il formaggio tagliati a dadini e dai una mescolata.
- A parte, prepara una salsa mettendo in un mixer da cucina un ciuffo di basilico fresco, un pizzico di paprika affumicata, l’olio extravergine d’oliva, un po’ d’acqua fredda ed un pizzico di sale.
- Frulla tutto ad intermittenza fino ad ottenere una salsa cremosa e profumata.
- Insaporisci, infine, l’insalata di ceci con un pizzico di sale ed il condimento appena realizzato. Mescola di nuovo ed il pranzo è pronto.
Ovviamente puoi personalizzare la ricetta aggiungendo o eliminando alcuni ingredienti. Se devi portarla con te in ufficio, travasa l’insalata in un contenitore con chiusura ermetica e conservala in frigorifero.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".