Di Angelica Gagliardi | 23 Maggio 2025

I miei bimbi le chiamano "girelle pizza", ma non c'è impasto: la stuzzicheria furba per le mie cene lampo - buttalapasta.it
Mi è capitato più di una volta di arrivare di corsa all’ora di cena senza niente di pronto: ecco la ricetta furba che mi ha salvato, le “girelle pizza” senza impasto che fanno gola a tutta la famiglia.
Sono sempre di corsa, così come capiterà a molti, e spesso mi capita di arrivare all’ora di cena senza niente di pronto. Per fortuna, ho scoperto una ricetta furbissima che mi permette di portare a tavola una stuzzicheria irresistibile in un lampo: i miei bimbi le chiamano “girelle pizza”, ma non serve nessun impasto né lievitazione. La parte migliore? Le posso farcire ogni volta in modo diverso e non diventano mai noiose!
Lo ammetto senza vergogna: non sono capace di organizzarmi ai fornelli come fanno in tanti e tenere pronto qualcosa da informare o semplicemente cuocere quando arriva sera e la fame si fa sentire. Mi ritrovo sempre ad arrangiare qualcosa all’ultimo momento ma, ovviamente, voglio che la mia famiglia possa godersi comunque un pasto saporito. Per fortuna, questa pietanza semplicissima mi salva sempre.
La ricetta delle “girelle pizza”: basta della pasta sfoglia e ogni volta le preparo in un gusto diverso
Ebbene sì, con della semplice pasta sfoglia posso realizzare ogni volta queste “girelle pizza” in un gusto differente, alternando gli ingredienti e assicurandomi sempre qualcosa di sfizioso da servire a grandi e piccini. Oggi le preparerò con pomodoro, prosciutto e mozzarella, ma, ovviamente, potete scegliere il ripieno che preferite. Ecco come procedere.

La ricetta delle “girelle pizza”: basta della pasta sfoglia e ogni volta le preparo in un gusto diverso – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia (io uso quella già pronta);
- pomodoro quanto basta;
- 300 grammi di mozzarella ben sgocciolata;
- 150 grammi di prosciutto cotto;
- 1 tuorlo;
- sale e pepe quanto basta.
Preparazione
- Per prima cosa riversiamo il sugo di pomodoro in una ciotola e uniamo un goccio d’olio d’oliva, un pizzico di sale, pepe o delle spezie o erbe aromatiche che vogliamo;
- Mescoliamo per bene;
- Stendiamo i due rotoli di sfoglia e tagliamoli a fettine larghe un paio di centimetri;
- Con un cucchiaino spalmiamo su ogni fettina il sugo di pomodoro, avendo cura di lasciare un po’ di spazio dai bordi;
- Ricopriamo con una fettina di prosciutto e una di mozzarella ben sgocciolata e tagliata sottile;
- Arrotoliamo ogni fettina di pasta sfoglia su se stessa in modo che la farcitura sia protetta all’interno;
- Disponiamo tutte le girelle ottenute in una teglia da forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra;
- Sbattiamo il tuorlo con un pizzico di sale e pepe e spennelliamo sulle girelle;
- Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere 15/20 minuti, fino a quando le girelle non saranno ben dorate.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.