Dicono che il lavello di granito sia complicato, non se lo tratti così: uso questo metodo da anni ed é rimasto come nuovo

Cucina e superficie in granito

Dicono che il lavello di granito sia complicato, non se lo tratti così: uso questo metodo da anni ed é rimasto come nuovo (Buttalapasta.it)

Lavello di granito non sai come pulirlo? Ti sveliamo tutti i dettagli per riuscire in questa impresa, prova queste soluzioni.

Quando si parla di faccende domestiche vengono in mente tutte quelle zone che meritano attenzione particolare e in questo contesto non si può non citare proprio la cucina. Come ben sappiamo, infatti, proprio in questa zona tende ad accumularsi tantissima sporcizia e risolvere in tempi rapidi è fondamentale, ma come fare?

Vi spieghiamo tutto nel dettaglio e nello specifico andremo a vedere come andare a pulire il lavello di granito, solo così anche con il passare del tempo sarà sempre nuovo. Il primo consiglio che vi diamo è quello di non utilizzare mai prodotti troppo aggressivi, questi potrebbero rovinare la superficie e tornare indietro sarà poi molto difficile.

Lavello in granito come trattarlo senza rovinarlo

Il lavello in granito è sempre più diffuso questo lo sappiamo bene, ma a volte quando si parla della sua pulizia sono tanti i dubbi che assalgono e il primo fra tutti riguarda i prodotti utilizzati. L’obiettivo di oggi è quello di fornirvi alcuni dettagli che riguardano la pulizia del lavello e i prodotti da utilizzare. Come vi abbiamo più volte detto prendersi cura della casa è fondamentale e non può essere trascurato nessun ambiente. Ma iniziamo subito e scopriamo quello che dobbiamo procurare. In realtà contrariamente a quello che si pensa è semplicissimo pulire il lavello in granito. 

Lavello in granito

Lavello in granito come trattarlo senza rovinarlo (Buttalapasta.it)

A tal proposito vi consigliamo di procurare un detergente molto delicato e acqua tiepida, strofiniamo con molta delicatezza, ma attenzione è fondamentale utilizzare una spugna non abrasiva. Non finisce qui perché potrebbe esserci la necessità di dover eliminare alcune macchie. Ma in questo caso come è possibile intervenire? Questa è la domanda che molti si pongono. In tal senso abbiamo pensato ad una soluzione che fa al caso vostro, stiamo parlando di una soluzione a base di acqua tiepida e aceto o in alternativa una composta da bicarbonato di sodio e acqua.

Caso diverso, invece per le macchie di calcare in questo caso è opportuno utilizzare un mix di limone e acqua. Basterà unire gli ingredienti succitati e procedere con il normale lavaggio. L’unica accortezza? Cercare sempre di risciacquare con cura eliminando ogni traccia. Se le macchie non dovessero andare via si potrà tranquillamente ripetere l’operazione, ma attenzione senza dimenticare di asciugare tutto molto bene. Seguendo questi pochi passaggi sarà possibile anche evitare di spendere moltissimi soldi e in men che non si dica tutto sarà pulito.

 

Parole di Paola Saija

Potrebbe interessarti