Bere acqua la mattina fa bene? Solo in questo preciso momento ottieni benefici incredibili

Ragazza che beve un bicchiere di acqua

Bere acqua la mattina fa bene? Solo in questo preciso momento ottieni benefici incredibili - buttalapasta.it

Fa sempre molto bene bere acqua, ma attenzione al momento in cui si decide di farlo. Potrebbe essere tutto inutile: ecco che cosa fare.

L’acqua è essenziale per il corretto funzionamento del corpo umano e svolge alcune funzioni necessarie. Questo perché ogni cellula del nostro corpo ha bisogno di acqua affinché funzioni nel modo corretto. Da qui l’importanza di mantenersi ben idratati, soprattutto nei periodi più caldi dell’anno.

L’acqua regola e mantiene la temperatura corporea, permette il trasporto dei nutrienti alle cellule, elimina le scorie attraverso l’urina, la sudorazione e i movimenti intestinali. Ma ha anche la funzione di lubrificare e proteggere i tessuti sensibili. La mancanza di liquidi può portare alla disidratazione, facendo sentire le persone prive di energia e stanche, tra le altre conseguenze per la salute.

Il fabbisogno idrico dipende da diversi elementi, tra cui età, attività fisica, stato di salute e temperatura ambiente, tra gli altri. Non tutti però sanno se bere acqua la mattina prima o dopo il caffè. Una cosa molto importante, perché la caffeina può influenzare notevolmente la risposta del corpo di ogni soggetto, al di là dell’età.

Bere acqua la mattina prima o dopo il caffè: è solo questo il momento migliore

Come suggeriscono gli esperti, un adulto, in genere, dovrebbe bere in media almeno di 2-3 litri di acqua al giorno. I liquidi potrebbero essere in più nel caso in cui ci si esponesse al sole o si facesse attività fisica, in questi casi è fondamentale integrare con più acqua senza aspettare di avere sete. È molto importante anche consumare acqua fornita da alimenti come frutta e verdura, simboli della dieta mediterranea e necessari per una buona salute.

Ragazza che beve un bicchiere di acqua

Bere acqua la mattina prima o dopo il caffè: è solo questo il momento migliore – buttalapasta.it

Molti esperti suggeriscono l’importanza di consumare acqua al mattino, ma non tutti sono consapevoli di bere acqua prima del caffè perché può avere effetti importanti sulla salute metabolica e sul benessere generale delle persone. Nel dettaglio, ha il potere di regolare la glicemia: la caffeina aumenta i livelli di zucchero nel sangue, soprattutto in coloro che sono più sensibili o sono in prediabete.

La giusta dose di liquidi al mattino prima di una tazzina espresso è necessaria perché può migliorare la sensibilità dell’insulina, oltre al fatto che riduce l’acidità gastrica. Cosa molto importante per chi soffre di problemi digestivi. Chi assume caffè a stomaco vuoto, infatti, soffre spesso di bruciore e fastidi intestinali, cosa che l’acqua può placare.

Questo non vuol dire che bere acqua dopo il caffè non va bene, semplicemente è meno incisiva. In questo caso, infatti, l’acqua riesce a contrastare l’effetto diuretico della caffeina. L’importante, in ogni caso, è ricordarsi di avere una corretta idratazione, perché può migliorare la lucidità mentale e la performance cognitiva di ogni persona.

Parole di Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti