Di Salvatore Lavino | 23 Maggio 2025

Frena l'invecchiamento così: i prodotti naturali che ti danno bellezza - buttalapasta.it
Anche quel che mangi è di grande aiuto per potere prevenire e contrastare l’invecchiamento e la comparsa delle rughe, che cosa c’è di tanto buono che ti aiuterà.
Contro l’invecchiamento ci sono tante cose e tante routine che ti possono dare un aiuto importante. Dallo skincare alla alimentazione, oltre ovviamente che l’applicazione di prodotti cosmetici appositi, come creme e simili. Però proprio l’alimentazione ti può dare un aiuto in più, ed a costi molto bassi. Tra l’altro anche con una certa dose di gusto. Introducendo nelle tue abitudini quotidiane la realizzazione e l’assunzione di alcuni preparati, potrai avere a disposizione dei veri e propri elisir contro l’invecchiamento.
E questi preparati saranno molto utili anche come intermezzo tra un pasto e l’altro, sia per saziarti che per rinfrescarti. Oppure li potrai integrare in momenti come ad esempio la colazione. Gli effetti antiossidanti che tali soluzioni sapranno esercitare ti daranno un aiuto concreto nel tenere le rughe ed i segni del tempo che passa e dell’età il più lontani possibili. Prima o poi arriveranno, ovvio: di soluzioni magiche non ne esistono. Queste soluzioni però, costituite da frutta e da bevande naturali, ti daranno un affetto antinfiammatorio ed antiossidante importante.
Prodotti anti invecchiamento, che cosa puoi preparare
Antiossidanti e flavonoidi sono i tuoi alleati. Li puoi trovare in tanti frutti di stagione, come le arance e gli agrumi in generale in inverno ed i frutti di bosco in primavera ed in estate. Poi ci sono altre tipologie di frutti, come le mele, che sostanzialmente puoi trovare sempre nel corso dell’anno. C’è uno studio condotto da esperti nordirlandesi della Università di Belfast che fa il paio con un’altra rilevazione scientifica simile, condotta da loro colleghi della Harvard TH Chan School, negli Stati Uniti, che mostra il potere anti aging di alcuni alimenti naturali.
Ed i risultati di queste ricerche hanno trovato pubblicazione sulla rivista scientifica Science Direct. Le attenzioni erano rivolte sulla capacità dei flavonoidi di fare più che bene alla salute e di evitare problemi legati all’invecchiamento. Sia dal punto di vista fisico che mentale. Sono state osservate le abitudini alimentari e le conseguenze sulla salute di circa centomila persone dal 2000 fino al 2024.

Prodotti anti invecchiamento, che cosa puoi preparare – buttalapasta.it
Ed è emerso che chi si è nutrito con alimenti che garantivano ogni giorno la maggiore concentrazione possibile di flavonoidi è riuscito, alla fine, ad ottenere una maggiore efficacia da parte del sistema immunitario. Cosa che ha fatto da prevenzione anche contro la comparsa di malattie neurodegenerative e di altre patologie ed infiammazioni al cervello.
Antiossidanti e flavonoidi in particolare ti proteggeranno
Quindi più flavonoidi significa risultati migliori, perché queste componenti contrastano i processi infiammatori, lo stress ossidativo e rendono più protetti ed efficaci i vasi sanguigni e le ossa. In generale gli alimenti consigliati sono i frutti di bosco, gli agrumi, le mele, ma anche il tè ed il caffè (entrambi sempre e rigorosamente senza zucchero) ed il vino rosso. Naturalmente tutto deve essere all’insegna della moderazione.
Ad esempio, riguardo al vino, un bicchiere non pieno al giorno può bastare ed avanzare per fare “buon sangue”, come si suol dire. Poi anche frullati, spremute e centrifugati di frutta fatti in casa, adeguatamente filtrati e magari messi a raffreddare nel frigorifero il giusto per avere sollievo vanno più che bene.

Antiossidanti e flavonoidi in particolare ti proteggeranno – buttalapasta.it
In questo caso puoi anche divertirti a creare combinazioni di gusti e sapori nuovi mettendo insieme due o più tipi di frutto. Per assaporare poi tutto quanto in qualsiasi momento della giornata. Altri cibi della salute sono le fragole, il cioccolato fondente, le cipolle, i peperoni rossi, il prezzemolo e la soia. Occhio però a quello che è il contenuto di pesticidi al loro interno, su questo fai sempre attenzione.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.