Di Samanta Airoldi | 25 Maggio 2025

Dal palco con i The Kolors alla cucina, Stash apre il suo primo ristorante: dove si trova e quanto costa -(foto IG@thekolors_stash)- Buttalapasta.it
Un idolo tra le giovanissime: il frontman dei The Kolors ha deciso di diventare imprenditore e ha aperto il suo primo ristorante. Vediamo dove si trova e cosa si mangia.
Come lui stesso ha raccontato più volte nel corso delle varie interviste, tutto è cominciato facendo su e giù tra Napoli e Milano in autostrada e, mentre passava dalla tangenziale, guardava il Forum di Assago con il sogno di cantare lì un giorno. Ne sono passati di anni da quei tempi…e al forum di Assago Stash Fiordispino ci è arrivato davvero insieme alla sua band, i The Kolors.
Oggi il giovane, oltre a continuare a calcare palcoscenici di successo tra cui, non dimentichiamo, quello dell’Ariston a Sanremo, è anche papà di due splendide bambine: Grace e Imagine, avute dalla compagna, la giornalista e influencer Giulia Belmonte. I due fanno coppia fissa da tanti anni anche se non amano stare troppo sotto i riflettori.
Stash, oltre a quella per la musica, da buon partenopeo, ha un’altra grande passione: quella per la buona cucina. Così ha deciso di coronare un altro suo sogno e il 22 maggio ha inaugurato il suo primo ristorante. Cucina napoletana verace? Niente affatto: si mangerà tutt’altro. Si mangerà un prodotto tipico di un’altra regione italiana anche se in chiave un po’ rivisitata.
Stash apre il suo primo ristorante: ecco dove si trova e cosa si mangia
Dopo Claudio Amendola anche il frontman dei The Kolors, Stash Fiordispino, ha recentemente inaugurato il suo primo ristorante. Sarà forse l’inizio di una nuova carriera e l’addio alla musica? Per le numerose fan sarebbe un vero e proprio colpo al cuore.

Stash apre il suo primo ristorante: ecco dove si trova e cosa si mangia -(foto IG@thekolors_stash)- Buttalapasta.it
Nessun addio alla musica ma l’inizio di una nuova avventura iniziata proprio grazie ad un concerto a Londra. Il ristorante di Stash si trova nella meravigliosa cornice di Capri ma è un’importazione “oltremanica”. Il Focaccia Factory, infatti, è un locale nato a Londra dal genio di un imprenditore napoletano, Giuseppe Aprovidolo. Nonostante l’Italia sia la patria della focaccia, qui ancora questo locale non c’era e così ci ha pensato il musicista a portarlo.
Il menù sarà semplice ma sfizioso al tempo stesso. Ogni focaccia sarà preparata solo con prodotti italiani accuratamente selezionati e conterrà non più di 4 ingredienti per fare in modo che ad ogni morso si percepiscano appieno i sapori. Tra le proposte di cui Stash va più fiero vi è la Calvino con salsiccia, scamorza affumicata e friarielli. Ma non mancheranno le opzioni vegane gourmet come la focaccia con verdure grigliate e crema di patate.
Oltre alle focacce ci saranno taglieri con salumi e formaggi DOP, le bruschette e i piatti freschi preparati al momento. Insomma spazio alla creatività non solo sul palco ma pure ai fornelli. I prezzi saranno in linea con il mercato di Capri ma assolutamente nulla di proibitivo: tutti potremo gustarci una bella focaccia farcita in piazzetta.

Le focacce farcite del Focaccia Factory – (foto IG@focacciafactory)- Buttalapasta.it
Ma com’è nata l’idea di questo progetto? Tutto è cominciato dietro le quinte di un concerto a Londra: “È bastato un morso per immaginare qualcosa di più grande“- ha spiegato il musicista nel corso dell’inaugurazione del Focaccia Factory Capri che siamo sicuri sarà un gran successo, proprio come i tormentoni estivi dei The Kolors.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.