Di Paola Saija | 27 Maggio 2025

Volevo sostituire il caffè per il tiramisù e ho optato per un altro ingrediente: anche i più piccoli possono gustare questa bontà (Buttalapasta.it)
Sostituire il caffè in questo dolce mi ha permesso di svoltare, con pochi ingredienti potrai finalmente fare felici tutti.
Chi lo ha detto che il tiramisù va preparato solo ed esclusivamente con il caffè? Io ne ho preparato uno ed ho utilizzato per farlo udite, udite: la mia amata Nutella. In questo modo ho tirato fuori un dolce super gustoso. I passaggi come di consueto sono alla portata di chiunque e possono portare ad un risultato che mette tutti d’accordo.
Il tiramisù è un dolce gustosissimo e assai diffuso, con il tempo si sono aggiunte tantissime varianti, come ad esempio quello alla fragola o alla banana, ma oggi vi parlerò di quello che, ormai, è diventato il mio cavallo di battaglia, ovvero il tiramisù alla Nutella. In questo modo anche chi non ama il caffè potrà consumarlo tranquillamente.
Tiramisù alla Nutella, lo vorrai preparare sempre: che bontà!
Chi ha voglia di un dolce fresco e super cremoso? Se siete qui è perché siete stufi della solita preparazione a base di caffè, così ho deciso di parlarvi della ricetta a base di Nutella. Ma da dove iniziare? Nei prossimi paragrafi vi sveleremo tutto nel dettaglio e soprattutto gli ingredienti da utilizzare. In dieci minuti tutto sarà pronto e potrete accomodarvi a gustare una prelibatezza.

Tiramisù alla Nutella, lo vorrai preparare sempre: che bontà! (Buttalapasta.it)
Ingredienti
- 200 grammi di savoiardi;
- 250 grammi di mascarpone;
- 100 grammi di zucchero;
- 200 grammi di nutella;
- 200 ml di panna fresca
- 6 bicchiere di latte;
- 20 ml di latte;
- 30 grammi di granella di nocciole.
Procedimento
- Dopo aver trovato tutti gli ingredienti succitati possiamo iniziare, versiamo il mascarpone con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
- Subito dopo aggiungiamo la panna montata e amalgamiamo fino ad ottenere una crema liscia.
- Andiamo avanti preparando il latte e mettiamolo in una ciotola e aggiungiamo un cucchiaio di zucchero.
- Iniziamo bagnando i savoiardi, e subito dopo copriamo con la crema al mascarpone e livelliamo adeguatamente, continuiamo aggiungendo uno strato di nutella.
- Continuiamo andando a creare un altro strato di savoiardi inzuppati nel latte e aggiungiamo nuovamente con il mascarpone. Ricopriamo il tiramisù con Nutella e livelliamo ancora e, infine aggiungiamo la granella di nocciole.
Adesso possiamo lasciar riposare il tiramisù alla Nutella in frigo per circa due ore prima di servirlo. La particolarità di questo dolce sta nel fatto che anche i più piccoli possono tranquillamente consumarlo.
Parole di Paola Saija