Di Angelica Gagliardi | 12 Giugno 2025

Metà frittata e metà pizza: questa prelibatezza le supera tutte, assaggia a mi darai ragione - foto gemini - buttalapasta.it
Quando si concede spazio alla fantasia, in cucina, ecco che prende vita la magia: metà frittata e metà pizza, questa prelibatezza le batte tutte, assaggiala e scommetto che mi darai ragione.
Oggi va così, ho deciso che dobbiamo gustarci tutti una cena sfiziosissima in famiglia. E allora che faccio? Preparo questa prelibatezza che è una via di mezzo tra una pizza e una frittata e mi godo l’espressione di pura meraviglia sui volti dei miei cari al primo assaggio. Non c’è storia, questo piatto li batte tutti e scommetto che una volta provato anche tu mi darai ragione.
Lo so, lo so, starai pensando che si tratta di una pietanza complicatissima che richiede chissà quanti ingredienti e impegno, magari perfino l’uso del forno che, con questo caldo, è assolutamente bandito, ma ti sbagli di grosso. E te lo dimostrerò di seguito, dove troverai passaggi e necessario alla sua realizzazione.
La ricetta della frittata pizza: vinci facile, non c’è niente di più saporito
Prima di tutto, una rassicurazione: faremo tutto in padella, quindi non c’è bisogno di allarmarsi all’idea di dover usare il forno. In secondo luogo, occorrono pochi ingredienti, i classici che si usano per una frittata con l’aggiunta del condimento che in genere utilizziamo per una pizza margherita. E, per il resto, lasciamo che sia la ricetta a parlare per sé.

La ricetta della frittata pizza: vinci facile, non c’è niente di più saporito – foto gemini – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 8 uova;
 - 30 grammi di parmigiano grattugiato;
 - sale e pepe quanto basta;
 - aromi a scelta;
 - 180 grammi di pomodori pelati;
 - 100 grammi di mozzarella (o provola);
 - olio d’oliva quanto basta;
 - 1 spicchio di aglio.
 
Preparazione
- In una padella antiaderente rosoliamo l’aglio con un po’ d’olio d’oliva e accorpiamo i pelati;
 - Schiacciamo con una forchetta, copriamo col coperchio e lasciamo cuocere una decina di minuti, rimescolando spesso;
 - Pronto il sugo saliamo e aromatizziamo a nostro gusto;
 - Dedichiamoci ora alle uova: rompiamole in una terrina e uniamo parmigiano, sale e pepe;
 - Lavoriamo per bene;
 - Scaldiamo una padella antiaderente capiente e dai bordi alti che avremo oleato con cura;
 - Riversiamo all’interno il composto di uova, copriamo col coperchio e lasciamo cuocere;
 - Quando un lato sarà dorato e la frittata compatta, capovolgiamo;
 - Distribuiamo il sugo di pomodoro e la mozzarella a pezzetti;
 - Copriamo ancora col coperchio e lasciamo cuocere fino a quando la mozzarella non sarà filante (possiamo anche spegnere la fiamma quando l’altro lato della frittata è dorato, ma lasciare il coperchio);
 - Spostiamo in un piatto e tagliamo a fette.
 
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.