Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

rotoli di piadina

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare (Buttalapasta.it)

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li porterò in spiaggio quando andrò al mare.

Buona la piadina, puoi farcirla con ciò che più preferisci, dando libero sfogo alla fantasia. Si tratta di uno spuntino perfetto da portare con sé quando si deve mangiare fuori, perché è pratica e non sporca in giro. Perfetta per l’ufficio o per i picnic al parco, va anche per la spiaggia… visto che ormai siamo a ridosso delle vacanze.

Per cambiare, però, ho deciso di provare a fare una versione diversa dal solito. Dei rotolini di piadina super gustosi. Li provo ora così ho tempo di perfezionarmi prima delle ferie. Se poi mi vengono bene, li porterò sempre con me sotto l’ombrellone.

Rotoli di piadina: la ricetta perfetta per la spiaggia, con questo ripieno sono il massimo

Se per il tuo pranzo fuori casa non hai voglia di portarti dietro sempre la solita piadina, ti consiglio di provare questi rotolini sfiziosissimi. Si fanno in pochi minuti e ti saziano fino a sera. Ovviamente puoi personalizzare il ripieno come più preferisci. Io ho deciso di optare per un abbinamento classico. Prova anche questi stuzzichini di pasta sfoglia.

piatto con rotoli di piadina

Rotoli di piadina: la ricetta perfetta per la spiaggia, con questo ripieno sono il massimo (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 2 piadine;
  • 200 grammi di formaggio fresco spalmabile;
  • 150 grammi di prosciutto cotto;
  • 1 ciuffo di rucola.

Preparazione

  1. Fare i rotoli di piadina è facilissimo, però si tratta di un’idea originale per il pranzo al sacco o per un buffet. Per cominciare, metti a scaldare la piadina su una padella antiaderente giusto un paio di minuti.
  2. Dopodiché, farciscila con metà dose di stracchino e prosciutto cotto e qualche foglia di rucola.
  3. Arrotolala su se stessa e poi avvolgila nella pellicola trasparente.
  4. Ripeti l’operazione per la seconda piadina e lasciale raffreddare completamente prima di eliminare la pellicola e tagliarle a fette spesse circa un centimetro. Et voilà: i rotoli di piadina sono pronti da servire.

Il consiglio extra: per quanto riguarda gli ingredienti, abbiamo detto che si può scegliere ciò che più ci piace: prosciutto crudo e stracchino, speck e brie, qualche salsa extra, verdure grigliate, frittata o solo formaggi. Si possono anche usare delle piadine integrali o fatte con farina di ceci. Inoltre, i rotoli di piadina si possono servire su uno stuzzicadenti per spiedini, a mo’ di leccalecca. Geniale, non è vero? Un’idea semplice, ma super sfiziosa. Piacerà molto soprattutto ai bambini.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti