Cozze alla benedettina, le ho assaggiate a casa di amici e ora non me le levo più dalla testa: devo per forza rifarle

patate e cozze

Cozze alla benedettina, le ho assaggiate a casa di amici e ora non me le levo più dalla testa: devo per forza rifarle (Buttalapasta.it)

Oggi voglio rifare a casa mia le cozze alla benedettina: la ricetta l’ho scoperta a cena da amici e me ne sono innamorata.

Le cozze alla benedettina sono il piatto ideale da gustare in estate per sentire tutto il sapore del mare. Le ho assaggiate a casa di amici ed ora le faccio sempre perché mi piacciono tantissimo. La ricetta è quella dei monaci dell’Abbazia di San Martino delle Scale a Monreale, in Sicilia, diventati ormai famosi per la seguitissima trasmissione di Food Network, Le ricette del convento.

Si tratta di un piatto completo che ha già il suo contorno, ovvero le patate. Quindi per pranzo o per cena puoi servire solo quello senza l’aggiunta di ulteriori preparazioni. Sei curioso di sapere come si fanno? Allora allacciati il grembiule e mettiti subito all’opera.

Cozze alla benedettina: con questa ricetta senti tutto il sapore del mare

Le cozze alla benedettina con le patate sono un piatto ricco e saporito, perfetto da gustare in estate, ma anche nel resto dell’anno, durante i pranzi e le cene in famiglia. Ricordano uno dei piatti tipici pugliesi, riso, patate e cozze, ma senza riso. Scopriamo meglio la ricetta. Prova anche questo sugo con pomodorini e cozze perfetto per la pasta.

cozze pomodori e patate

Cozze alla benedettina: con questa ricetta senti tutto il sapore del mare (Fonte: YouTube @Food Network Italia – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 2 chili di cozze;
  • 5 patate;
  • 3 cipolle;
  • 200 grammi di pomodori pelati;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 50 grammi di pangrattato;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, pulisci le cozze con una pagliuzza di ferro ed elimina il bisso con l’aiuto di un coltellino. Sciacquale sotto l’acqua corrente e poi versale in un tegame ed accendi il fuoco.
  2. Lascia che si aprano e, successivamente, separa i gusci dai molluschi, conservando l’acqua di cottura.
  3. A questo punto, pela le patate, sciacquale sotto l’acqua per eliminare l’amido in eccesso e poi affettale sottilmente, se vuoi usando una mandolina.
  4. Disponile su una teglia unta con un filo d’olio extravergine d’oliva e poi coprile con le cipolle affettate sottilmente.
  5. Aggiungi anche i pomodori lavati e tagliati a pezzettini e completa il tutto con una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello e, ovviamente, le cozze sgusciate.
  6. Per ultimo, spolvera la superficie con il pangrattato ed il parmigiano grattugiato ed irrora il tutto con il sughetto di cottura delle cozze ed un altro filo d’olio extravergine d’oliva.
  7. Infine, inforna a 180 gradi per 30 minuti e, trascorso il tempo necessario, le tue cozze alla benedettina saranno pronte da servire. Un piatto completo, ricco di gusto!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti