Stasera faccio il pollo di Giusina: con una birra e un po' di rosmarino viene un sughetto speciale da farci la scarpetta

pollo birra e rosmarino

Stasera faccio il pollo di Giusina: con una birra e un po' di rosmarino viene un sughetto speciale da farci la scarpetta (Buttalapasta.it)

Nessuno fa il pollo come Giusina: con un po’ di rosmarino viene un sughetto spaziale, la scarpetta è d’obbligo.

Il pollo di Giusina è qualcosa di davvero spettacolare. Questo ingrediente, come sappiamo, si può fare in tantissimi modi diversi, ma così è ineguagliabile. Inoltre, la ricetta è anche semplicissima, quindi non dovrai sbatterti molto per portarla in tavola. Viene bene anche se non sei particolarmente abile ai fornelli. Insomma, che cosa aspetti a provarla?

Il segreto è tutto nel sughetto al profumo di rosmarino. Sarà impossibile resistere dal fare la scarpetta con un bel pezzo di pane abbrustolito. Scommettiamo che pure i più snob cederanno a questa tentazione pazzesca? Intanto ti lascio la ricetta, così poi mi dici.

Pollo alla birra: la ricetta di Giusina è spettacolare, profumata al rosmarino e super saporita

Stasera facciamo il pollo alla birra al profumo di rosmarino di Giusina. Il sughetto che viene è davvero speciale. Impossibile non fare la scarpetta! Ma ora basta perdere altro tempo prezioso e mettiamoci subito all’opera. Se ti piacciono le ricette a base di pollo, prova anche il pollo alla mediterranea.

pollo alla birra

Pollo alla birra: la ricetta di Giusina è spettacolare, profumata al rosmarino e super saporita (Fonte: YouTube @Giusina in cucina – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 800 grammi di sovracosce;
  • 75 millilitri di birra;
  • 2 rametti di rosmarino;
  • 2 cipolle bianche;
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare il pollo alla birra di Giusina, comincia a mettere a marinare per un’oretta il pollo in una scodella bella grande insieme alla birra e ai rametti di rosmarino.
  2. Trascorso il tempo necessario, fai scaldare sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e le cipolle affettate sottilmente.
  3. Dopo qualche minuto, aggiungi le sovracosce ed irrorale con un po’ della loro marinatura, trasferendo in padella anche i rametti di rosmarino.
  4. Cuoci a fuoco alto per qualche minuto e poi abbassalo e prosegui la cottura per circa 30 minuti, ricordandoti di girare la carne di tanto in tanto per non farla attaccare alla pentola.
  5. Passata un’oretta noterai che la birra si sarà ridotta andando a formare una deliziosa salsina insieme alle cipolle.
  6. Non ti resterà, quindi, che servire il pollo alla birra con cipolle e rosmarino di Giusina insieme al suo sughetto di cottura.

Il risultato finale è davvero squisito! La carne sarà bella tenera, tanto che si scioglierà praticamente in bocca, mentre la salsa sarà super cremosa. Porta in tavola anche il pane perché non potrai non fare la scarpetta!

 

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti