Con il caldo faccio fatica a mangiare la carne, ma con riso e verdure mi sale l'appetito e spazzolo pure 2 piatti

padella di riso con pollo e verdure

Con il caldo faccio fatica a mangiare la carne, ma con riso e verdure mi sale l'appetito e spazzolo pure 2 piatti (Buttalapasta.it)

Se nemmeno tu riesci a mangiare la carne con il caldo, devi provare questo piatto con riso e verdure: vedrai come cambi subito idea.

Molte persone in estate, con le temperature ben al di sopra dei 30 gradi, iniziano a perdere l’appetito. In particolare, c’è chi fa fatica a mangiare la carne, prediligendo ingredienti più leggeri e facilmente digeribili come il pesce. Ad ogni modo, se anche tu hai simili problemi, con questa ricetta risolverai in un battibaleno.

Basta abbinare la carne a riso e verdure e porti in tavola un piatto completo, perfetto per la bella stagione. La ricetta si ispira alla cucina orientale, infatti per prepararlo consiglio di utilizzare il riso basmati e di saltare tutto nel wok.

Riso basmati con pollo e verdure: la ricetta della cucina orientale di cui avevi bisogno

Il riso basmati con pollo e verdure è una ricetta tipica della cucina orientale. Infatti, si cucina saltando tutti gli ingredienti nel wok. Vedrai, con questo mix di sapori mangiare la carne con il caldo sarà più semplice e non avrai problemi a digerire il pasto. Prova anche il nostro cous cous di verdure.

riso pollo e verdure

Riso basmati con pollo e verdure: la ricetta della cucina orientale di cui avevi bisogno (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di riso basmati;
  • 400 grammi di petto di pollo;
  • 1 peperone rosso;
  • 1 peperone giallo;
  • ½ cipolla;
  • 4 zucchine;
  • 4 cucchiai di salsa di soia;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata. Una volta raggiunto il punto di bollore cala il riso e cuocilo secondo i tempi indicati sulla confezione.
  2. Quando sarà pronto, scolalo e passalo sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura ed eliminare l’amido in eccesso.
  3. Dopodiché, sbuccia la cipolla e tritala finemente. Falla rosolare nel wok o in una padella profonda e capiente con all’interno un giro d’olio extravergine d’oliva.
  4. Aggiungi anche il pollo ridotto a bocconcini e fallo rosolare qualche minuto a fiamma vivace.
  5. Successivamente, lava i peperoni e puliscili eliminando il torsolo e i semini e i filamenti interni e poi tagliali a listarelle.
  6. Lava anche le zucchine, spuntale e riduci anche queste a bastoncino.
  7. Metti sia i peperoni che le zucchine in padella e cuoci la verdura a fiamma dolce per una decina di minuti.
  8. Unisci la salsa di soia e continua a cuocere mescolando di tanto in tanto per altri 10 minuti e tenendo sempre la fiamma bassa.
  9. Infine, regola di sale e di pepe ed aggiungi il riso bollito.
  10. Salta tutto un paio di minuti e porta in tavola.

Questo piatto puoi mangiarlo sia caldo che freddo, tanto sarà sempre buonissimo!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti