Buona la torta di mele, ma vuoi mettere quella con i fichi? Soffice e umida, la prepari adesso fino a settembre

torta ai fichi

Buona la torta di mele, ma vuoi mettere quella con i fichi? Soffice e umida, la prepari adesso fino a settembre (Buttalapasta.it)

Anziché fare la solita torta di mele, faccio quella ai fichi: morbida e umida come non mai, è una vera squisitezza.

I fichi sono un ingrediente che non può mancare a casa mia durante la stagione estiva. Dolci e succosi, sono ricchi di benefici per l’organismo. Per esempio, aiutano a regolare l’intestino e a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. Inoltre, forniscono un grande apporto di energia grazie al loro contenuto di zuccheri. In più, sono ricchi di calcio e ferro, importanti per la salute delle ossa e per prevenire l’anemia, e contengono antiossidanti.

E poi si possono usare sia per le ricette dolci che per quelle salate. Oggi, in particolare, volevo usarli per fare una torta bella soffice ed umida come non mai. Dimenticati la solita torta di mele, perché questa è mille volte meglio!

Torta di fichi: la ricetta per farla bella soffice e umida come quella di mia mamma

Quella della torta di fichi è una ricetta molto cara in casa mia. La faceva sempre mia mamma quando ero piccola e adesso tocca a me di tanto in tanto portare avanti la tradizione. Si fa con pochi semplici ingredienti ed il risultato finale è a dir poco spettacolare. Si può mangiare sia a colazione, che a merenda oppure a fine pasto perché è buonissima. Prova anche questa torta menta e cioccolato.

torta di fichi su tavolo

Torta di fichi: la ricetta per farla bella soffice e umida come quella di mia mamma (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 1 stampo da 24 cm di diametro

  • 8 fichi;
  • 200 grammi di farina 00;
  • 50 grammi di olio di semi di girasole;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 2 uova;
  • 200 millilitri di yogurt greco;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 2 cucchiai di zucchero di canna;
  • 3 cucchiai di miele.

Preparazione

  1. Per fare la torta di fichi inizia a montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e la vanillina per un paio di minuti con le fruste elettriche.
  2. Dopodiché, aggiungi l’olio di semi di girasole e lo yogurt sempre a temperatura ambiente un poco alla volta.
  3. Incorpora quindi la farina ed il lievito, mischiando a velocità bassa, e a parte lava e taglia i fichi a fettine ed i pezzi più piccoli ed esteticamente meno belli aggiungili all’impasto.
  4. Amalgama bene il tutto con una spatola in silicone ed ungi ed infarina uno stampo circolare grande 24 centimetri di diametro.
  5. Versaci dentro il composto ottenuto e decora la superficie con le fettine di fichi più belle, spolverate con lo zucchero di canna.
  6. Cuoci in forno caldo a 180 gradi nella parte bassa per circa 50 minuti e, trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura. Se questo esce leggermente umido al centro, vuol dire che il dolce è pronto.
  7. Tiralo quindi fuori, lascialo raffreddare e poi sformalo delicatamente.
  8. Infine, spennella la superficie con un po’ di miele ed ecco che la tua torta morbida ai fichi si potrà finalmente gustare.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti