Di Angelica Gagliardi | 1 Luglio 2025

Stasera mi tratto bene: polpo con patate per cena e stendo tutti, mamma che gusto - buttalapasta.it
Ho deciso, stasera ci trattiamo bene: faccio il polpo con le patate e a cena stendo tutti, senti che squisitezza questo piatto semplicissimo.
Non resisto, stasera devo assolutamente portare a tavola questa meraviglia: il polpo con le patate è veramente un sogno per il palato. A differenza di quanto molti pensano, si tratta di una pietanza semplicissima, soprattutto se abbiamo un pescivendolo di fiducia al quale chiedere di farci avere il polpo già pulito.
Economico, profumato e freschissimo: cosa si potrebbe chiedere di meglio da un piatto durante la stagione estiva? A casa mia ne vanno tutti matti e io sono ben felice di accontentarli: andiamo subito a vedere come procedere e prepariamoci a farci conquistare da un’accoppiata irresistibile.
La ricetta del polpo con le patate: per cena stendo tutti, mamma mia che bontà
Abbiamo parlato di un piatto economico perché, a conti fatti, gli unici ingredienti di cui abbiamo bisogno sono il polpo e le patate. Andremo, poi, ad aggiungere del condimento per rendere il tutto saporito e aromatico. Il bello è che potremo preparare questa pietanza anche con largo anticipo e lasciare in frigo, per poi tirarla fuori poco prima di sedere a tavola.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kilo di polpo (già pulito);
- 400 grammi di patate;
- Olio, sale e pepe quanto basta;
- Vino bianco;
- 1 limone biologico fresco;
- Aromi a piacere.
Preparazione

La ricetta del polpo con le patate: per cena stendo tutti, mamma mia che bontà – buttalapasta.it
- Come anticipato, io uso il polpo già pulito, ma se voi dovete procedere alla pulizia privatelo delle interiora e lavatelo per bene;
- Dopo aver lavato il polpo andiamo ad immergerlo in un tegame con acqua fredda e aggiungiamo un mezzo bicchiere di vino bianco;
- Portiamo sul fuoco e lasciamo cuocere con un coperchio per circa mezz’ora, anche quaranta minuti;
- Una volta tenero spegniamo la fiamma, togliamo il coperchio e lasciamo raffreddare del tutto;
- Intanto, andiamo a lavare e sbucciare le patate e immergiamole in una pentola con acqua salata per lessarle sul fuoco;
- Una volta tenere sgoccioliamole;
- Tagliamole a pezzi e riversiamole in una ciotola capiente;
- Sgoccioliamo il polpo e tagliamo anche questo a pezzi, quindi uniamolo alle patate;
- In una ciotola a parte riversiamo un filo abbondante di olio d’oliva, aggiungiamo sale, pepe e gli aromi che vogliamo, come prezzemolo e simili;
- Accorpiamo il succo di limone filtrato e mescoliamo;
- Lasciamo macerare qualche minuto e uniamo il composto al recipiente con pollo e patate;
- Mescoliamo così da insaporire per bene;
- Sistemiamo in frigo coperto da una pellicola e lasciamo raffreddare;
- Tiriamo fuori dal frigo pochi minuti prima di servire.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.