Scommetto che non hai mai assaggiato l’insalata di anguria: oggi ti mangi un capolavoro

insalata di anguria in un piatto

Scommetto che non hai mai assaggiato l’insalata di anguria: oggi ti mangi un capolavoro - foto gemini - buttalapasta.it

Pensavo di averle viste tutte in fatto di pietanze e, invece, sono rimasta a bocca aperta: hai mai assaggiato l’insalata di anguria? Preparati, perché oggi ti mangi un capolavoro.

Di fronte ad alcuni piatti ci viene da storcere il naso, bisogna ammetterlo. Alcune accoppiate, a volte, ci appaiono strane più che originali e, così, finiamo per limitarci da soli nella scoperta di nuovi gusti. Io ho avuto questa reazione di fronte all’insalata di anguria: quando mia zia l’ha portata a tavola sono rimasta basita, poi per fortuna ho assaggiato. E ho scoperto un capolavoro.

Sì, parlo proprio della classica anguria estiva, quel capolavoro di dolcezza e succosità che ci rinfresca le giornate asfissianti per colpa del caldo. Non avrei mai immaginato che potesse trasformarsi in un piatto perfetto da servire a pranzo o cena, ma mi sono dovuta ricredere.

La ricetta dell’insalata di anguria: preparati al capolavoro, mai assaggiato niente di così sfizioso

L’insalata di anguria è un piatto fresco e saporito, nutriente e anche molto scenografico: perfetto per sorprendere gli ospiti e fare un figurone. Prepararla è molto facile, occorrono davvero pochi minuti: l’ideale quando fa caldo e non si ha proprio voglia di accendere i fornelli. Pronti a iniziare? Allora mettiamoci all’opera: questa meraviglia ci aspetta per farci sognare.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di anguria fresche;
  • 200 grammi di bocconcini di mozzarella (o di mozzarella tagliata a pezzi;
  • 200 grammi di tonno sott’olio;
  • 200 grammi di olive denocciolate (nere o verdi);
  • Olio, sale e aromi a scelta quanto basta.

Preparazione

anguria all'insalata con tonno mozzarella e olive

La ricetta dell’insalata di anguria: preparati al capolavoro, mai assaggiato niente di così sfizioso – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Iniziamo dall’anguria: se usiamo quella intera dividiamola a metà e tagliamo le fette che ci occorrono;
  2. Andiamo a eliminare la buccia dalle fette in questione e poi riduciamo a pezzetti non troppi piccoli la polpa;
  3. In un’insalatiera riversiamo i bocconcini di mozzarella, il tonno sgocciolato e le olive;
  4. Inumidiamo con l’olio d’oliva e insaporiamo con sale e aromi a nostro gusto;
  5. Rimescoliamo per condire bene tutti gli ingredienti;
  6. Andiamo ora ad unire i pezzi di anguria sgocciolati dal loro succo e di nuovo mescoliamo, così da farli insaporire;
  7. Se occorre possiamo aggiungere un altro goccio di olio, quindi procediamo a controllare il sale;
  8. Possiamo servire subito o lasciar macerare pochi minuti in frigo.

Consiglio extra: nessuno ci vieta di aggiungere anche altri ingredienti, come dei cetrioli, ad esempio, per un piatto ancora più ricco, estivo e saporito.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti