Di Cesare Orecchio | 2 Luglio 2025

Sembra proprio un gateau di patate, ma l'ho fatto col purè istantaneo: in soli 10 minuti ho servito un pranzetto coi fiocchi - buttalapasta.it
Se non vuoi patire il caldo facendo il gateau di patate, prova questa versione con il purè istantaneo: semplice, goloso e dal cuore filante!
A casa mia il gateau di patate è un must have in qualsiasi occasione, lo faccio spesso di domenica quando ho parenti o amici a casa, ma in realtà me lo concedo anche di sabato sera, quando non ho voglia di uscire ma voglio comunque coccolarmi con qualcosa di autentico e sfizioso. Eppure quest’anno il caldo mi sta mettendo a dura prova, non posso negarlo e quindi quando i miei figli mi chiedono di prepararglielo inizio a sudare freddo!
Tra le patate da cuocere, l’impasto da realizzare, il forno che intanto deve riscaldare, mamma mia è un incubo! Ma ho trovato la soluzione: faccio il gateau di patate con il purè istantaneo così devo solo accendere il forno e basta, in poco tempo ho accontentato tutti a pranzo! Che ne dici, vuoi farlo con me?
Gateau di patate col purè istantaneo, pura gioia contro il caldo: devi provarlo
Il mio gateau di patate con purè istantaneo è una vera e propria furbata: i puritani della ricetta potranno storcere il naso, ma qui bisogna pur adattarsi contro le temperature estreme! E io non voglio rinunciare alle cose buone, pur trovando una soluzione. In realtà puoi preparare la base in pirofila anche la sera prima, così poi dovrai solo spedirlo in forno il giorno dopo per non perdere ulteriormente tempo. E se sei un amante sfegatato delle patate come me, qui trovi la ricetta della torta di patate salata, strepitosa!

Gateau di patate col purè istantaneo, pura gioia contro il caldo: devi provarlo – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 2 buste di purè istantaneo;
- Acqua(dose riportata in confezione);
- Latte(dose riportata in confezione);
- 100 gr di formaggio grattugiato;
- 100 gr di mozzarella per pizza grattugiata;
- 150 gr di prosciutto cotto a fette;
- Sale, pepe, noce moscata q.b.
- Burro q.b.
- Pangrattato q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il gateau partendo dal purè: come vedi in lista ingredienti non ti ho lasciato delle dosi specifiche perché dovrai seguire quelle riportate sulla confezione d’acquisto.
- Solitamente le dosi sono circa 400 ml di acqua e circa 120 ml di latte, ovviamente dovrai moltiplicarle per due buste di purè istantaneo.
- Dopo averlo quindi preparato e cotto, aggiungi sale, pepe, noce moscata, formaggio grattugiato, una noce di burro a piacere e mescola generosamente.
- Ungiamo con un po’ di burro il fondo di una pirofila compresi i laterali, spolveriamo abbondante pangrattato e creiamo uno strato con il purè.
- Sistemiamo quindi il prosciutto tagliato a listarelle, la mozzarella grattugiata e ricopriamo con il restante purè livellando a dovere la superficie.
- Infine spolveriamo un altro po’ di formaggio grattugiato, altro pangrattato e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30/35 minuti oppure in friggitrice ad aria/200° per 15 minuti.
- Sforniamo, facciamo appena intiepidire ed ecco pronto il nostro gateau di purè istantaneo pronto da gustare!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.