Di Salvatore Lavino | 2 Luglio 2025

Questa pasta fredda è pronta in 10 minuti e la porto pure in spiaggia, è buonissima - buttalapasta.it
Squisita e semplice da preparare, ed anche bella fresca da assaporare e di una consistenza piacevolissima. Alla pasta fresca che stai per portare in tavola con solo qualche ingrediente non manca proprio nulla per conquistarti.
La pasta fredda è ciò che serve quando c’è la necessità di dovere portare in tavola qualcosa di saporito ma al tempo stesso di rinfrescante e che non risulti particolarmente stressante per quanto concerne la sua preparazione. Stare ai fornelli quando fa molto caldo non è affatto piacevole, ed in certi casi può persino nuocere alla salute.
Con la ricetta di questa pasta fredda preparata con tre soli ingredienti però tutto quanto ti risulterà più facile. Non ci sarà bisogno di fare nulla di elaborato e la sola cosa più impegnativa sarà mettere a cuocere il formato di pasta che intendi scegliere per la realizzazione della ricetta.
Dopodiché avrai pronto ed a disposizione un manicaretto da potere gustare tanto a casa quanto sul terrazzo con vista mare, o persino in spiaggia. Metti tutto quanto in una borsa predisposta e potrai portare con te un pranzetto gustoso e leggero da potere assaporare sotto all’ombrellone, con il rumore piacevole delle onde in sottofondo.
Pasta fredda, la ricetta per una fresca bontà
Una buona pasta fredda è assolutamente squisita e può fornire una consistenza maggiore rispetto al grande classico rappresentato dalla insalata di riso. La semplicità di preparazione è garantita. Una volta pronto, il piatto che avrai approntato potrà essere gustato tanto a temperatura ambiente quanto dopo almeno due ore di frigo.

Pasta fredda, la ricetta per una fresca bontà – buttalapasta.it
In tal modo sarà più fresca e quindi più utile per darti sollievo e ristoro contro il caldo dell’estate. Come detto, gli ingredienti utili da usare sono appena tre. Si tratta del fiordilatte, dei pomodorini freschi e del basilico. In aggiunta però ci vanno giusto un paio di componenti base, come per l’appunto la pasta che preferisci di più e dell’olio extravergine d’oliva, sempre immancabile.
Ingredienti per quattro persone
- 350 g di pasta corta
- 300 g di fiordilatte fresco
- 400 g di pomodorini ciliegini
- 10-12 foglie di basilico fresco
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. Sale e pepe nero macinato fresco
Modalità di preparazione

Modalità di preparazione – buttalapasta.it
- C’è un grande classico da attuare in apertura di ricetta, per arrivare poi alla preparazione della pasta fredda. E cioè bisogna mettere l’acqua a bollire in una pentola capiente con già del sale aggiunti. Nel mentre che questa procedura va avanti, sciacqua a dovere i pomodorini freschi, asciugali e riducili a pezzetti.
- All’interno di un’altra padella versa l’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere l’aglio, per poi aggiungere proprio i pomodorini dopo qualche attimo. Aggiusta di sale e fai saltare in padella ancora per qualche minuto. Così facendo li farai insaporire e farai in modo che i pomodorini acquistino una consistenza piacevole da addentare. Ora spegni e fai raffreddare.
- Tocca alla pasta: l’acqua nel frattempo sarà bollita fino al punto giusto, per cui versa la pasta stessa al suo interno e fai cuocere. Avrai intanto il tempo necessario per spezzettare il basilico fresco e mescolarlo ai pomodorini ed al fiordilatte messo a sgocciolare a dovere.
- Per finire, trasferisci la pasta scolata al dente nello stesso recipiente dove si trovano pomodorini, fiordilatte e basilico. Mescola tutto quanto come si deve ed aggiusta con il pepe, per poi servire in tavola oppure per sistemarlo in una insalatiera bella capiente da riporre in frigo.
Oppure ancora puoi sistemare tutto in un contenitore a chiusura ermetica da portare subito con te in spiaggia. Se ti va la puoi insaporire ulteriormente con olive e tonno in scatola. E c’è anche un altro piatto strepitoso, a base di pesce però, da gustare.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.