Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

cornetti con crema pasticcera e fragole

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione! - buttalapasta.it

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema deliziosa all’interno e tante fragole fresche, mamma che bontà!

Io e i miei bimbi adoriamo spesso andare a fare colazione insieme al bar, specialmente quando fuori fa freddo e di conseguenza possiamo rifocillarci con un buon latte caldo e una bella brioche appena sfornata. Qui in Sicilia in realtà anche in pieno inverno gustiamo la granita al cioccolato, al caffè o alla mandorla, anche se non siamo di certo privi di bontà autentiche in pieno stile invernale. Eppure adesso che è estate è proprio un sacrificio andare al bar, fa davvero troppo caldo!

Ma i miei bimbi adorano i cornetti, ecco quindi che ho pensato ad una soluzione geniale: glieli preparo io a casa, con una gustosa crema pasticcera e tante fragole fresche! Non preoccuparti perché io non impasto di certo nulla, non voglio sudare più di quanto lo stia già facendo adesso. Si fanno in pochi minuti, sono proprio furbi e potrai prepararli ogni volta che vorrai! Li facciamo insieme i miei cornetti alle fragole?

Cornetti alle fragole e crema, la versione furba per una colazione da bar strepitosa

I miei bimbi con questi cornetti alle fragole e crema si sentiranno di sicuro come seduti al loro bar preferito! Sono molto semplici da realizzare, ovviamente furbi, quindi pensati per rendere il lavoro molto più semplice e potrai di volta in volta cambiare la farcitura che desideri. Io ad esempio oggi ti consiglio la crema pasticcera e le fragole, ma tu potrai usare anche una mousse al cioccolato, una crema al pistacchio e cambiare di volta in volta la frutta fresca. Se invece cerchi un’idea sfiziosa per l’aperitivo, qui trovi i cornetti salati!

cornetti con fragole e crema

Cornetti alle fragole e crema, la versione furba per una colazione da bar strepitosa – buttalapasta.it

 

Ingredienti per circa 6 cornetti medi

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • 350 gr di crema pasticcera;
  • 200 gr di fragole fresche;
  • Burro q.b.
  • Zucchero al velo q.b.

Preparazione

  1. La ricetta che ti propongo oggi è molto semplice, dovrai iniziare dalla crema pasticcera perché dovrà riposare in frigo, cliccando qui trovi la nostra ricetta facile e collaudata.
  2. Intanto laviamo le fragole sotto acqua corrente fredda, rimuoviamo il picciolo al di sopra e asciughiamole a dovere con un canovaccio.
  3. Tagliamole a metà oppure a fettine e teniamole da parte. Stendiamo il rotolo di sfoglia su un piano da lavoro e con una rotella creiamo dei tagli obliqui partendo dal lato esterno più alto.
  4. Dovremo ottenere quindi circa sei triangoli lunghi: fondiamo il burro e spalmiamolo su ogni rettangolino, dopodiché dalla parte più bassa e larga iniziamo ad arrotolarli arrivando alla punta.
  5. Incurviamo leggermente gli angoli, posizioniamoli su una leccarda rivestita di carta forno e spennelliamo ancora un po’ di burro in superficie.
  6. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 20 minuti, i cornetti dovranno crescere e risultare ben dorati. Sforniamoli e facciamoli intiepidire.
  7. Quando la crema pasticcera sarà fredda, mescoliamola con una frusta per renderla nuovamente morbida e vellutata, tagliamo a metà i cornetti e farciamoli con quest’ultima, aggiungendo anche delle fragole.
  8. Dopo aver farcito il tutto spolveriamo abbondante zucchero al velo in superficie e voilà, ecco i nostri cornetti furbi alle fragole e crema!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti