Di Angelica Gagliardi | 10 Luglio 2025

Mi è basta sentirne il profumo e mi viene l'acquolina in bocca: oggi si va di pasta alla menta, e che freschezza - buttalapasta.it
Il suo profumino basta a far venire l’acquolina in bocca: oggi si va di pasta alla menta, il primo più fresco dell’estate da preparare in men che non si dica.
Per chi pensa che il piatto estivo per eccellenza sia l’insalata di pasta è il momento di restare stupito: ci sono delle pietanze, infatti, così semplici e gustose che fanno invidia alle ricette classiche più amate. E che, tanto di guadagnato, si preparano in men che non si dica. Una di queste è la pasta alla menta: profumo divino e freschezza assicurata, scommettiamo che anche per voi sarà amore al primo assaggio.
Conosciamo tutti l’aroma intenso e unico della menta, così come sappiamo che possiamo servircene per arricchire in modo profumatissimo i nostri piatti, le nostre bevande e così via. Ma, forse, non ci è mai venuto in mente di renderla protagonista assoluta di una ricetta. Lo faremo oggi e, di sicuri, sarà una scoperta irresistibile.
La ricetta della pasta alla menta: aroma unico, sarà amore al primo assaggio
Il bello di questo piatto è che, in realtà, si compone di semplice pasta arricchita da comune condimento. Niente sughi particolari, niente lunghe cotture, nessuna sudata ai fornelli: pochi passaggi e ci ritroveremo seduti con tutta la famiglia a gustarci un primo favoloso. Ecco, di seguito, il necessario e il procedimento: mai visto niente di più semplice!

La ricetta della pasta alla menta: aroma unico, sarà amore al primo assaggio – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 360 grammi di pasta a scelta;
- 20 grammi di foglie di menta;
- 80 grammi di pecorino grattugiato;
- 1 spicchio di aglio;
- olio, sale e pepe quanto basta:
- 1 limone (facoltativo).
Preparazione
- Mettiamo subito a bollire la pentola con l’acqua in cui andremo a calare la pasta, perché il condimento ci ruberà pochi minuti;
- In una padella capiente rosoliamo lo spicchio d’aglio con due giri di olio d’oliva e una volta dorato eliminiamolo;
- Uniamo in padella la menta lavata e tritata e lasciamo soffriggere pochi istanti, quindi spegniamo la fiamma;
- Cuociamo la pasta e, appena al dente, andiamo a conservare un paio di coppini di acqua di cottura e scoliamo il resto;
- Riversiamo la pasta nella padella con la menta e accendiamo la fiamma, tenendola dolce;
- Uniamo il pecorino e poi un po’ di acqua di cottura e iniziamo a saltare;
- Se necessario serviamoci di altra acqua per assicurarci che il pecorino sia ben sciolto;
- Spegniamo la fiamma, controlliamo il sale e, se di nostro gusto, aggiungiamo la buccia di limone grattugiata.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.