Di Salvatore Lavino | 8 Luglio 2025

Pensi che i dolci fanno male? C'è qualcosa di molto peggio che prendi ogni giorno - buttalapasta.it
Alcuni studiosi hanno avuto la conferma che c’è qualcosa in ambito alimentare che milioni di persone consumano ogni giorno e che fa più male persino dei dolci.
Troppi dolci fanno male, quante volte lo avrai sentito dire? Un abuso può comportare tante conseguenze negative per la salute. A cominciare da una accresciuta propensione a maturare patologie come l’obesità ed il diabete. La prima può svilupparsi molto facilmente già in tenera età, ma anche il diabete può presentarsi tra i giovani. E poi troppi dolci fanno male perché portano alla insorgenza di carie. Ma se merendine confezionate, così come anche troppi gelati e tutto quanto contiene zuccheri aggiunti, sono nocivi se si esagera con la loro assunzione, a quanto pare c’è pure di peggio.
Uno studio condotto da esperti ricercatori della statunitense Brigham Young University e pubblicato dalla rivista di settore Advances in Nutrition riferisce di come ci sia una gamma di prodotti riconducibili ad una specifica tipologia di alimento che è addirittura ben peggiore di merendine e dolci. Gli accademici americani sono giunti a questa conclusione dopo avere portato a termine un periodo prolungato di osservazione su diversi soggetti, esaminando quelle che sono state le conseguenze sulla loro salute.
Quanto fanno male le bevande zuccherate?
Sotto accusa ci sono le bevande zuccherate, sia quelle dolci e gassate in lattina ed in bottiglia che prodotti come i succhi di frutta industriali. E proprio il termine “industriale” è indicativo di come tutto ciò che lo riguarda possa diventare molto presto assai deleterio per la salute. Persino i prodotti indicati come più sani alla fine finiscono con il nuocere alla salute e ad un corretto stato di forma.
Lo studio in questione aveva tra i suoi obiettivi anche capire quanto elevato fosse il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 a seconda di un certo consumo di bevande zuccherate industriali. Effettuando dei controlli incrociati con altre rilevazioni scientifiche analoghe compiute in tutto il mondo, ne è venuto fuori che è più facile che il diabete sorga bevendo bevande zuccherate di tutti i tipi che mangiando dolci, sempre industriali.

Quanto fanno male le bevande zuccherate? – buttalapasta.it
Tra l’altro una minore incidenza si è avuta dai dolci fatti in casa o di fattura artigianale. Ad ogni modo anche solo 350 ml di bevande zuccherate industriali al giorno portano ad un accresciuto rischio di ben il 25% di sviluppare il diabete di tipo 2. Malattia per la quale non esiste cura, che accompagnerà chi ne viene colpito per il resto dei suoi giorni e che può risultare anche letale.
Perché le bevande industriali fanno persino più male dei dolci
Questo non vuol dire che questi prodotti vadano tolti di mezzo. Però è necessaria una regolata, per non incorrere in tanti problemi grossi che un abuso delle bevande dolci industriali comporta. Ci vorrebbe un consumo di massimo due bicchieri a settimana, di sicuro una assunzione tutti i giorni fa male ed è un qualcosa che va corretto.
Lo zucchero in formato liquido, che è per l’appunto presente in succhi di frutta commerciali e bevande in lattina o comunque gassate, riesce ad intaccare prima l’organismo. La totale assenza di fibre, proteine e grassi presenti invece negli alimenti e che rallentano l’assorbimento degli zuccheri spiana loro la strada nel portare avanti la loro azione estremamente negativa per l’organismo.

Perché le bevande industriali fanno persino più male dei dolci – buttalapasta.it
E questo comporta un rapidissimo aumento della glicemia, più del solito, cosa che favorisce più che mai il diabete ed il sorgere di squilibri metabolici importanti. C’è comunque un metodo per evitare che la glicemia abbia dei picchi repentini.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.