Stendo l'impasto, farcisco ed arrotolo: la mangi come un biscotto ed invece è una crostata strepitosa

Rotolo di pasta frolla ripieno

Stendo l'impasto, farcisco ed arrotolo: la mangi come un biscotto ed invece è una crostata strepitosa - buttalapasta.it

Sembra un biscotto e invece è una deliziosa crostata: la farcisci, la arrotoli e poi la gusti in compagnia e la ricetta è facilissima, ecco come si prepara passo per passo.

Non sempre è facile preparare dei dessert durante il periodo estivo, perché il caldo rende quasi impossibile accendere il forno o fare delle preparazioni elaborate. Eppure, soprattutto se abbiamo dei bambini in casa, a volte è veramente piacevole preparare un dolce con le proprie mani e condividerlo con familiari e amici.

Se avete una cena o un pranzo con degli ospiti, poi, diventa indispensabile offrire loro anche qualcosa di dolce a fine pasto. Certo, d’estate si possono realizzare tanti dessert freschi e senza cottura come il tiramisù, le cheesecake, o si possono semplicemente acquistare dei gelati o una torta gelato.

Ma se volete stupire tutti con qualcosa di tradizionale rivisitato in maniera nuova e originale, abbiamo la soluzione perfetta per voi! Quella che vi proponiamo, infatti, è una crostata ma non è certo la ricetta classica. Questa si farcisce, si arrotola e poi si gusta come se fosse un biscotto.

Per realizzarla il procedimento è molto semplice e il gusto vi conquisterà senza alcun dubbio. Dovrete accendere il forno per cuocerla, questo sì, ma ne varrà la pena. Inoltre, trattandosi di un dolce che si può gustare anche diverse ore dopo averlo preparato, potete anticiparvi e cuocerlo al mattino presto, quando il forno non sarà un problema. Siete curiosi di sapere come si prepara?

Questa non è una classica crostata: si arrotola e sembra un biscotto, lascerà tutti a bocca aperta con il suo profumo, ecco la ricetta

Non è facile preparare un dessert che sia semplice ma allo stesso tempo lasci tutti a bocca aperta. Ecco perché ci vuole una ricetta tradizionale ma totalmente rivisitata, come questa crostata super friabile, profumata e gustosa che si farcisce, si arrotola su se stessa e si mangia come se fosse un biscotto. Realizzarla è più semplice di quanto possiate immaginare e il risultato vi conquisterà.

Rotolo di pasta frolla farcito al cioccolato

Questa non è una classica crostata: si arrotola e sembra un biscotto, lascerà tutti a bocca aperta con il suo profumo, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 rotoli

  • 300 g di farina
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di cannella
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • crema al cioccolato per la farcitura q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa realizzate la vostra pasta frolla friabile. Unite l’uovo con lo zucchero e il burro morbido (lasciatelo a temperatura ambiente per un po’ prima di cominciare la preparazione). Aggiungete anche la scorza di limone, la cannella, il sale e i due cucchiai di latte e cominciate a sbattere tutto.
  2. A questo punto aggiungete lievito e farina con l’aiuto di un setaccio, poi lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo con la pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per almeno 1 ora, così da renderlo più compatto.
  3. Una volta trascorso il tempo, dividete il panetto in due parti e stendete ciascuna delle due fino a ottenere due rettangoli di pasta frolla.
  4. Farcite entrambi con la crema al cioccolato che avete scelto e poi arrotolateli su se stessi così da ottenere i vostri rotoli. Chiudeteli bene e disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno. Cuoceteli a 180° per circa 20 minuti, poi sfornateli e copriteli di zucchero a velo.

Una volta lasciati raffreddare, i rotoli andranno tagliati così da realizzare i vostri biscotti di pasta frolla. Questo dolce è così semplice e allo stesso tempo talmente gustoso che non riuscirete a resistere!

Potrebbe interessarti