Di Veronica Elia | 9 Luglio 2025

Pronta in pochi minuti, la catalana di gamberi di Benedetta Parodi è così facile che la fai anche in vacanza senza stress né sbattimento (Fonte: Instagram @ziabene - Buttalapasta.it)
La catalana di gamberi è una ricettina sfiziosa perfetta da servire senza stress anche in vacanza: con i consigli di Benedetta Parodi è eccezionale.
Veloce, fresca e gustosa, la catalana di gamberi della bravissima e simpaticissima conduttrice televisiva e food blogger Benedetta Parodi diventerà la tua ricetta preferita da fare quest’estate, sia a casa che in vacanza. Bastano pochi semplici ingredienti per tirare fuori un antipastino o un piatto unico a dir poco eccezionale! È così facile che lei l’ha fatta addirittura in barca senza sbattersi né stressarsi, quindi non vedo perché non possiamo rifarla noi a casa!
Sei pronto a gustare questa prelibatezza unica? Allora non perdere altro tempo e mettiti subito all’opera. Il risultato finale è qualcosa di davvero eccezionale. Io che amo i piatti di mare continuo a farla e a rifarla ed anche i miei la apprezzano moltissimo.
Catalana di gamberi di Benedetta Parodi: la ricetta da fare e rifare quest’estate
Se hai voglia di portare in tavola qualcosa di fresco, gustoso e leggero, senza però sbatterti né stressarti troppo, la catalana di gamberi di Benedetta Parodi e la ricetta giusta per te. La puoi fare sia a casa che in vacanza che tanto ci metti 10 minuti e poi puoi rilassarti. Prova anche la sua focaccia dolce alessandrina.

Catalana di gamberi di Benedetta Parodi: la ricetta da fare e rifare quest’estate (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 200 grammi di pomodori datterini;
- 1 cipolla rossa di Tropea;
- 400 grammi di gamberi già puliti;
- 1 costa di sedano;
- 1 pesca;
- 1 lime;
- 3-4 foglie di basilico;
- aceto di vino bianco q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
Preparazione
- La catalana di gamberi di Benedetta Parodi ti risolve il pranzo o la cena in pochi minuti e con gusto. Per prima cosa, lava i pomodorini e poi tagliali a metà e mettili in una scodella bella capiente.
- Dopodiché, sbuccia ed affetta una cipolla rossa di Tropea e mettila in ammollo nell’acqua ed un po’ di aceto.
- Intanto che la cipolla macera, vai a sbollentare in una pentola d’acqua i gamberi già sgusciati e puliti per circa una decina di minuti.
- Pulisci e taglia a pezzetti anche il sedano ed aggiungilo ai pomodori.
- Unisci una pesca sbucciata e tagliata a cubetti, i gamberi sbollentati e la cipolla scolata.
- Mescola bene il tutto e, a parte, prepara un’emulsione fatta con olio extravergine d’oliva e la scorza grattugiata ed un po’ di succo di lime.
- Sbatti il tutto energicamente con una forchetta e usa l’emulsione appena realizzata per condire la catalana di gamberi.
- Completa l’opera con qualche foglia di basilico spezzettata a mano e conserva il piatto in frigorifero fino al momento di servire.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".