Il primo piatto toscano che ti rapisce fino all'ultima forchettata: pici all'etrusca, provali e non vorrai più mangiare altro

pici con uova e formaggio

Il primo piatto toscano che ti rapisce fino all'ultima forchettata: pici all'etrusca, provali e non vorrai più mangiare altro (Buttalapasta.it)

Hai mai assaggiato i pici all’etrusca? Si tratta di un primo piatto toscano gustosissimo che devi assolutamente provare.

La cucina italiana è ricca di ricette super gustose, capaci di lasciare gli amanti del buon cibo – e non solo – a bocca aperta. Alcune regioni, in particolare, vantano una tradizione gastronomica famosa in tutto il mondo. Pensiamo, ad esempio, alla Campania, alla Sicilia o alla Toscana. Ed è proprio di quest’ultima regione il primo piatto che voglio proporti oggi.

Si tratta dei pici all’etrusca, una ricetta ricca e saporita, tipica della Valdichiana, nei pressi di Siena. Per chi non li conoscesse, i pici sono un formato di pasta lunga, simile agli spaghetti, ma più spesso. In genere si fanno con farina e acqua e possono essere poi conditi nei modi più disparati. Questa versione, però, è davvero da sogno!

Pici all’etrusca, la ricetta toscana ricca e saporita: li porti in tavola e fai un vero figurone

I pici all’etrusca sono un piatto davvero gustoso. Il condimento è caratterizzato da una salsa di uova, pecorino e acciughe, con l’aggiunta di un profumatissimo mix di erbe. Sei curioso di saperne di più? Allora leggi la ricetta passo passo. Se ti piacciono i sapori forti, prova anche la pasta squisitezza.

pici con salsa all'uovo e formaggio

Pici all’etrusca, la ricetta toscana ricca e saporita: li porti in tavola e fai un vero figurone (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 300 grammi di pici;
  • 8 foglie basilico;
  • 1 uovo sodo;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 1 cucchiaio di pecorino grattugiato;
  • 2 foglie di salvia;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 50 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • 1 acciuga sott’olio;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Nonostante siano ricchi e saporiti, preparare i pici all’etrusca è davvero semplice. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, prepara l’uovo sodo mettendolo a bollire in un pentolino d’acqua fredda e calcolando 8 minuti circa dal punto di bollore.
  3. Una volta pronto, scolalo sotto l’acqua fredda e sguscialo.
  4. Tritalo insieme alla salvia, al basilico, al prezzemolo, all’aglio e all’acciuga e metti tutto all’interno di una scodella.
  5. Aggiungi anche il pecorino grattugiato e versa a filo l’olio extravergine d’oliva, mescolando con una frusta a mano o una forchetta, in modo da realizzare una salsa bella fluida.
  6. Quando i pici saranno cotti, scolali e, lontano dal fuoco, condiscili con il salsa preparata.
  7. Completa l’opera con un altro po’ di pecorino grattugiato e del pepe nero ed impiatta.

Il consiglio extra: scola i pici quando sono ancora leggermente al dente. Per la cottura ci vorranno circa 18 minuti, ma per non sbagliare segui le indicazioni riportate sulla confezione. Inoltre, per evitare che la pasta si attacchi, ricordati di aggiungere all’acqua anche un goccio d’olio.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti