Di Angelica Gagliardi | 11 Luglio 2025

Mio marito può tenersi l'insalata, io vado di spinaci: con questo condimento basta un po' di pane e la cena è pronta - buttalapasta.it
Se vedo un’altra insalata penso di impazzire: stasera mi preparo gli spinaci con un condimento gustosissimo e mi basta un po’ di pane per avere pronta una cena da favola.
Da quando il caldo è arrivato a casa mia a tavola fa capolino tutti i giorni un’insalata. Non ne posso più, quindi, stasera, si cambia musica. Mi sono ricordata di una ricetta facilissima e super economica a base di spinaci che mia nonna ci preparava sempre da bambini e ho detto “perché no?!”. Del resto, con un po’ di pane di accompagnamento diventano una cena vera e propria, dal gusto eccezionale, tra l’altro. Falla insieme a me e goditi la sua bontà.
Mio marito può tenersi la sua insalata: non lo invidio affatto. Scommetto, anzi, che appena sentirà il profumino di questo piatto inizierà a lanciare alla padella quelle sue occhiate da bambino affamato e, alla fine, non resisterà a chiedermi un assaggio. Non posso dargli torto: per quanto semplice, questa pietanza è una vera squisitezza.
La ricetta degli spinaci in padella con formaggio: mettici il pane e hai pronta la cena in niente
Ricordo che, quando ero bambina, mia nonna ci raccontava sempre che poco dopo aver sposato mio nonno, una sera, aveva preparato questi spinaci come contorno. Non avrebbe certo immaginato che mio nonno si sarebbe divorato l’intera padella senza toccare nemmeno il secondo. Da quel momento, ogni volta che li portava a tavola li accompagnava con semplice pane e così ho deciso di fare anche io. E, scommetto, farete lo stesso anche voi.
Ingredienti per 4 persone
- 60o grammi di spinaci (io uso i surgelati);
- mezza cipolla;
- 50 grammi di burro;
- 50 grammi di parmigiano grattugiato;
- sale e pepe quanto basta;
- olio d’oliva quanto basta;
- fette di pane.
Preparazione

La ricetta degli spinaci in padella con formaggio: mettici il pane e hai pronta la cena in niente – buttalapasta.it
- In una padella o un tegame che siano belli capiente andiamo a riversare un giro di olio d’oliva e la cipolla tritata;
- Lasciamo rosolare e uniamo i cubetti di spinaci;
- Ricopriamo con un mezzo bicchiere di acqua e copriamo col coperchio;
- Lasciamo che gli spinaci si inteneriscano a fiamma dolce e, una volta aperti, uniamo il burro;
- Di nuovo copriamo col coperchio e facciamo cuocere il tempo necessario affinché gli spinaci risultino teneri, rimescolando di tanto in tanto;
- Togliamo il coperchio per far assorbire l’acqua in eccesso;
- Aggiungiamo il parmigiano spolverato e mescoliamo fino a scioglierlo;
- Saliamo a nostro gusto e, se vogliamo uniamo anche un pizzico di pepe;
- Spegniamo la fiamma e serviamo con delle belle fette di pane.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.