Di Veronica Elia | 10 Luglio 2025

Perché fare la torta pere e cioccolato della nonna se puoi stupire tutti con la ricetta di Andrea Mainardi? Credimi, fai il botto (Buttalapasta.it)
La torta pere e cioccolato di Andrea Mainardi è una vera bomba, altro che la solita ricetta della nonna! Così stupisci tutti.
La torta pere e cioccolato è uno dei miei dolci preferiti. Per questo la prendo sempre al ristorante e la faccio spesso anche a casa. Stavolta però non ho voluto fare la classica ricetta della nonna, ma una versione davvero esplosiva che ho visto sui social. Quella dello chef Andrea Mainardi. Mi ha subito colpito perché si tratta di una versione più fresca, perfetta per l’estate.
Inoltre, si fa senza un briciolo di farina, quindi posso servirla anche quando a mangiare a pranzo o a cena ho degli ospiti intolleranti al glutine. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo insieme il procedimento.
Non la solita torta pere e cioccolato: la ricetta senza farina di Andrea Mainardi è una bomba
La prossima volta che avrò gente a casa voglio stupirla con questa torta pere e cioccolato senza farina. Devo proprio ringraziare chef Mainardi che ha condiviso sui suoi profili social una ricetta golosissima e a dir poco esplosiva. Prova anche la torta alle pesche di Anna Moroni.

Non la solita torta pere e cioccolato: la ricetta senza farina di Andrea Mainardi è una bomba (Fonte: Instagram @andreamainardiofficial – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 persone
- 8 uova;
- 200 grammi di zucchero + 1 cucchiaio per le pere;
- 200 grammi di cioccolato fondente;
- 200 grammi di burro + 1 noce per le pere;
- 6 pere piccole;
- 1 limone;
- brandy q.b.;
- cannella in polvere q.b.;
- panna q.b.;
- menta q.b.
Preparazione
- Per fare questa torta esplosiva lava subito le pere e poi tagliale a metà ed elimina il torsolo con l’aiuto di uno scavino o con un coltello.
- Dopodiché, metti a scaldare sul fuoco una padella antiaderente con il burro e, quando questo si sarà sciolto, aggiungi le pere con la parte tagliata rivolta verso il basso.
- Insaporiscile con il succo di un limone, un cucchiaio di zucchero ed un bicchierino di brandy e incendiale facendo attenzione a non scottarti.
- A questo punto, tieni le pere da parte e separa i tuorli dagli albumi. Monta questi ultimi a neve e in un’altra scodella monta i tuorli con lo zucchero.
- Metti a sciogliere nel forno a microonde il cioccolato fondente a pezzi ed il burro ammorbidito e poi unisci il tutto al composto di tuorli.
- Incorpora anche gli albumi montati e mescola con una spatola in silicone compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
- Prendi, quindi, una teglia rettangolare grande circa 20×25 centimetri e foderala con un foglio di carta da forno precedentemente bagnato e strizzato.
- Sistemaci sopra le pere sempre con il taglio verso il basso, spolverale se ti piace con abbondante cannella e coprile con l’impasto al cioccolato.
- Inforna nella parte alta del forno a 170 gradi per circa 30-40 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori la torta pere e cioccolato senza farina, lasciala raffreddare e ribaltala al contrario su un piatto da portata.
- Decora la superficie con qualche ricciolo di panna montata e delle foglioline di menta ed il gioco è fatto!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".