Di Angelica Gagliardi | 12 Luglio 2025

Frullo per bene il salame, aggiungo un tocco vellutato e via a tavola: primo in tempo record - foto gemini - buttalapasta.it
Oggi cuciniamo il pranzo in tempo record: frulliamo per bene il salame, aggiungiamo un tocco di cremosità e siamo già a tavola.
Dopo aver scoperto questa prelibatezza di sicuro avrete trovato il vostro jolly in cucina. Sì, perché prepareremo un primo cremosissimo in tempo record e saremo a tavola prima ancora di rendercene conto. Frulliamo un po’ di salame, aggiungiamo un tocco vellutato ed ecco che è tutto già pronto da servire.
Sì, è vero, si tratta di una pietanza molto povera, ma ciò non toglie che nonostante bastino davvero solo 3 ingredienti per prepararla sarà un vero capolavoro di cremosità e bontà. E, la parte migliore sapete qual è? Che nemmeno i bambini riusciranno a resistere.
La ricetta della pasta con mousse di salame: vellutata e sfiziosa, a prova di scarpetta
Come anticipato, occorrono 3 soli ingredienti per questo piatto: salame, ricotta e parmigiano, da unire al nostro formato di pasta preferito. Avrete poi di semplice sale, pepe e aromi a vostro gusto e il gioco è fatto. Non ci resta che iniziare: preparatevi a lasciare tutti a bocca aperta.
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di pasta;
- 200 grammi di salame;
- 350 grammi di ricotta;
- Parmigiano quanto basta;
- Sale, pepe e aromi a nostro gusto.
Preparazione

La ricetta della pasta con mousse di salame: vellutata e sfiziosa, a prova di scarpetta – foto gemini – buttalapasta.it
- Visto che, come detto, questo è un primo che si prepara in tempo record, mettiamo subito sul fuoco la pentola con l’acqua per la cottura della pasta;
- Intanto andiamo a tagliare il salame a pezzetti, riversiamolo in un frullatore e sminuzziamolo per bene fino a ridurlo in crema;
- Uniamo quindi la ricotta ben sgocciolata e lavoriamo qualche altro secondo per amalgamare i due composti;
- Riversiamo la crema ottenuta in una ciotola e condiamo con sale, pepe e aromi a nostro piacimento;
- Intanto caliamo la pasta e, quando sarà ormai pronta, mettiamo da parte una tazzina di acqua di cottura e scoliamo;
- Riversiamo la pasta di nuovo nella pentola e condiamo con la mousse di salame e ricotta ottenuta;
- Spolveriamo con abbondante parmigiano grattugiato e usiamo l’acqua di cottura per amalgamare il tutto e rendere cremoso;
- Controlliamo l’orologio: eh sì, il nostro primo cremosissimo è pronto da portare a tavola.
Consiglio extra: possiamo sostituire la ricotta con un altro formaggio, se preferiamo, così come lasciare qualche pezzetto di salame da parte per guarnire il piatto e renderlo anche bello oltre che buono.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.